Quartapelle critica Meloni e paragona Trump e Putin a giocatori d'azzardo.

La Quartapelle: "Meloni fuori dal gruppo di testa europeo, Putin e Trump giocatori d'azzardo"
La vicepresidente Pd della Commissione Esteri, Lia Quartapelle, ha commentato con durezza gli ultimi sviluppi della scena internazionale, focalizzandosi sul vertice in Alaska e sulla posizione dell'Italia nell'ambito europeo.
"L'unica nota positiva del vertice in Alaska – ha affermato la Quartapelle – è la dimostrazione lampante di quanto Vladimir Putin abbia bisogno del negoziato. La sua ostinazione a proseguire sulla strada della guerra, nonostante le difficoltà economiche e la crescente condanna internazionale, evidenzia una crescente fragilità."
L'analisi della parlamentare dem non si è limitata al conflitto in Ucraina. Quartapelle ha rivolto la sua attenzione anche alla posizione dell'Italia nel contesto europeo, con una critica esplicita alla premier Giorgia Meloni:
"Meloni non è mai stata nel gruppo di testa dell’Europa – ha sottolineato la Quartapelle – soprattutto su temi cruciali come la gestione della crisi ucraina e la risposta alle sfide globali." Secondo la vicepresidente della Commissione Esteri, la politica estera del governo italiano si caratterizza per una certa indecisione e per una mancanza di una visione strategica chiara, che la colloca ai margini del dibattito europeo.
La Quartapelle ha poi proseguito con un paragone tra Vladimir Putin e Donald Trump, definendoli entrambi "giocatori d'azzardo" sulla scena internazionale. Questa affermazione, forte e provocatoria, vuole evidenziare, secondo la parlamentare, la pericolosità di leader politici che antepongono gli interessi personali e le strategie imprevedibili alla stabilità globale e alla cooperazione internazionale. "Sia Putin che Trump – ha aggiunto – hanno dimostrato una propensione a prendere decisioni impulsive e a disattendere gli accordi internazionali, mettendo a rischio la sicurezza e la pace nel mondo".
Le dichiarazioni della Quartapelle aprono un nuovo capitolo nel dibattito politico italiano sulla politica estera, evidenziando le profonde divergenze tra le forze di maggioranza e opposizione su temi di rilevanza globale. La valutazione negativa della posizione italiana nel contesto europeo e la critica alla leadership di Meloni rappresentano un ulteriore elemento di tensione nel già complesso scenario politico attuale.
(