Ecco un titolo riformulato: **Niente spiragli da Putin, Zelensky marginalizzato al vertice: l'analisi dell'esperto.**

```html
Vertice per la Pace in Ucraina: Strazzari (Sant'Anna), "Putin irremovibile, Zelensky marginalizzato"
Roma, [Data Odierna] - Il recente vertice per la pace in Ucraina ha lasciato l'amaro in bocca a molti osservatori, soprattutto alla luce delle dichiarazioni del professor Francesco Strazzari, esperto di Relazioni internazionali alla Scuola Sant'Anna di Pisa. In un'intervista esclusiva, Strazzari ha espresso un giudizio severo sull'esito dell'incontro, evidenziando la mancanza di volontà negoziale da parte del Cremlino e una gestione poco inclusiva nei confronti del presidente ucraino.
"Da Putin non ci si potevano aspettare aperture significative," ha affermato Strazzari con tono deciso. "La sua strategia sembra mirare a consolidare i territori occupati e a logorare la resistenza ucraina, piuttosto che a cercare una soluzione diplomatica." BR L'esperto ha poi aggiunto che, a suo parere, le condizioni poste dal leader russo appaiono inaccettabili per Kiev e per la comunità internazionale, rendendo di fatto impossibile un vero negoziato.
Un altro punto critico sollevato da Strazzari riguarda il ruolo riservato a Volodymyr Zelensky durante il vertice. "Zelensky è stato, di fatto, trattato come un intralcio. Le sue istanze e le sue proposte non sono state prese in seria considerazione," ha spiegato. "Questo atteggiamento mina la credibilità del processo di pace e rischia di radicalizzare ulteriormente le posizioni."
Strazzari ha sottolineato come la marginalizzazione di Zelensky possa essere interpretata come un tentativo di indebolire il governo ucraino e di favorire soluzioni alternative, meno favorevoli agli interessi di Kiev. Maggiori informazioni sul Professor Strazzari sono disponibili sul sito della Scuola Sant'Anna di Pisa.
La situazione resta quindi estremamente delicata e il futuro del conflitto in Ucraina incerto. Secondo Strazzari, è fondamentale che la comunità internazionale continui a sostenere Kiev e a esercitare pressioni su Mosca affinché si sieda a un tavolo negoziale con una reale volontà di trovare una soluzione pacifica e duratura.
```(