**Crisi Ucraina: Incontro cruciale Trump-Zelensky con l'UE all'orizzonte. Washington preme per accordo su cinque regioni con Mosca.**

**Crisi Ucraina: Incontro cruciale Trump-Zelensky con l

**Ucraina, svolta a Washington? Witkoff: "Mosca apre su cinque regioni". Meloni, Macron, Merz e von der Leyen da Zelensky. Trump in pressing**La crisi ucraina sembra entrare in una fase cruciale, con importanti sviluppi diplomatici che si susseguono a ritmo incalzante.
Secondo indiscrezioni trapelate da ambienti vicini al magnate immobiliare Steven Witkoff, mediatore informale tra le parti, la Russia avrebbe "fatto alcune concessioni" riguardo al futuro di cinque regioni ucraine. I dettagli delle concessioni restano al momento avvolti nel mistero, ma la notizia ha immediatamente scosso le cancellerie occidentali e alimentato le speranze di una possibile de-escalation.
Lunedì, il Presidente ucraino incontrerà a Washington una delegazione di peso composta dal Premier italiano Giorgia Meloni, dal leader della CDU tedesca Friedrich Merz, dal Presidente francese Emmanuel Macron e dalla Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen. Un segnale forte di unità europea a sostegno di Kiev.
A rendere il quadro ancora più complesso è l'iniziativa dell'ex Presidente americano Donald Trump, che ha espresso la volontà di incontrare sia Vladimir Putin che Volodymyr Zelensky già venerdì prossimo. Secondo il New York Times, Trump sarebbe pronto a sostenere una "cessione del Donbass" alla Russia, una mossa che incontrerebbe la ferma opposizione di Kiev.
Il Presidente ucraino ha infatti ribadito con forza la sua posizione: "Donetsk ai russi? Impossibile". Parole che preannunciano un negoziato tutt'altro che semplice.
Domani è previsto un vertice a tre tra Trump, Zelensky e rappresentanti dell'Unione Europea. Gli Stati Uniti, dal canto loro, affermano di aver ricevuto da Putin concessioni su cinque regioni. Una settimana intensa, che potrebbe segnare un punto di svolta nel conflitto russo-ucraino.

(17-08-2025 15:49)