Weekend di rientri sotto la pioggia: 23 milioni di viaggiatori

Controesodo sotto la pioggia: 23 milioni di veicoli sulle strade
Un ritorno dalle vacanze all'insegna del maltempo.L'Italia si prepara ad affrontare il culmine del controesodo estivo, con oltre 23 milioni di veicoli previsti in transito sulle strade e autostrade nel corso del fine settimana. Una situazione resa particolarmente critica dalle avverse condizioni meteo che stanno interessando gran parte del Paese. Piogge intense, temporali e forti venti stanno infatti accompagnando il rientro dei vacanzieri, creando disagi e rallentamenti lungo le principali arterie di comunicazione.
Secondo le previsioni di Autostrade per l'Italia, i flussi più intensi si sono registrati già nella giornata di sabato, con code chilometriche in particolare sulle autostrade che collegano le principali città del nord con le località balneari del centro e del sud. La situazione dovrebbe rimanere critica anche per tutta la giornata di domenica, con possibili picchi di traffico nelle ore pomeridiane.
La Protezione Civile ha diramato allerte meteo per diverse regioni, invitando gli automobilisti alla massima prudenza e ad adeguare la propria guida alle condizioni atmosferiche. Si raccomanda di partire ben equipaggiati, con gomme adatte e di verificare preventivamente lo stato del traffico attraverso le app dedicate.
Numerose sono le segnalazioni di incidenti stradali, fortunatamente per lo più lievi, causati dalle strade scivolose e dalla scarsa visibilità. La Polizia Stradale è impegnata in un massiccio dispiegamento di forze per garantire la sicurezza lungo le arterie più trafficate.
Il maltempo sta inoltre creando disagi anche ai viaggiatori che si spostano con i mezzi pubblici, con ritardi e cancellazioni di treni e voli. Le compagnie ferroviarie e aeree stanno lavorando per ripristinare il servizio nel minor tempo possibile, ma le condizioni meteorologiche avverse continuano a rappresentare un ostacolo significativo.
Si consiglia quindi di prestare la massima attenzione durante gli spostamenti, di informarsi sulla situazione del traffico e di partire con largo anticipo rispetto all’orario previsto. La sicurezza stradale in queste condizioni è fondamentale, ed è importante privilegiare la prudenza a qualsiasi altra considerazione. Il rientro dalle vacanze, quest'anno, è davvero all'insegna della sfida contro il maltempo.
(