La chiave per Putin? L'influenza di McFaul.

La chiave per Putin? L

L’ex ambasciatore McFaul: “Nessuna pace in Ucraina senza garanzie di sicurezza”

Michael McFaul, ex ambasciatore americano a Mosca, ha ribadito la necessità di garanzie di sicurezza concrete per l'Ucraina come condizione indispensabile per una possibile soluzione pacifica al conflitto con la Russia. In diverse interviste rilasciate nelle ultime settimane, McFaul ha sottolineato che la semplice firma di un accordo non sarebbe sufficiente a garantire una pace duratura, se non accompagnata da strumenti efficaci per far rispettare i termini concordati.

Secondo l'ex ambasciatore, la presenza di strumenti di deterrenza, che potrebbero includere una maggiore presenza militare di paesi alleati in Ucraina o un rafforzamento delle sanzioni economiche contro la Russia, è cruciale per influenzare il comportamento del presidente Vladimir Putin. “La Russia – ha spiegato McFaul – deve essere convinta che una nuova aggressione avrebbe un costo proibitivo”. Non si tratta, ha precisato, di una strategia di aggressione, ma di un deterrente necessario a garantire che gli accordi di pace, una volta raggiunti, vengano rispettati.

McFaul ha inoltre evidenziato l’importanza di un dialogo continuo con Mosca, pur sottolineando la necessità di mantenere una posizione ferma e di non cedere alle pressioni russe. “La diplomazia – ha affermato – non significa debolezza, ma la capacità di negoziare da una posizione di forza”. Questa posizione di forza, secondo l'ex ambasciatore, si basa proprio sulla capacità di garantire l'applicazione degli eventuali accordi di pace attraverso strumenti concreti ed efficaci.

Le dichiarazioni di McFaul riflettono un'opinione diffusa tra gli analisti e gli esperti di politica internazionale, secondo cui la sicurezza dell'Ucraina è strettamente legata alla possibilità di raggiungere una pace duratura e stabile. La mancanza di garanzie concrete, infatti, potrebbe incoraggiare la Russia a riprendere le ostilità in futuro, vanificando qualsiasi sforzo diplomatico. La questione delle garanzie di sicurezza, quindi, si configura come un elemento centrale e imprescindibile per qualsiasi processo di pace, e la posizione di McFaul contribuisce ad evidenziare l'urgenza di affrontare questo aspetto fondamentale del conflitto.

L'ex ambasciatore ha concluso ribadendo la necessità di un approccio strategico a lungo termine, che includa non solo le garanzie di sicurezza immediate, ma anche il supporto per la ricostruzione dell'Ucraina e il consolidamento delle sue istituzioni democratiche. Solo così, secondo McFaul, si potrà garantire un futuro di pace e stabilità per il paese.

(18-08-2025 01:00)