**Conflitto russo-ucraino: aggiornamenti odierni. Macron propone Ginevra per un incontro Zelensky-Putin.**

**Conflitto russo-ucraino: aggiornamenti odierni. Macron propone Ginevra per un incontro Zelensky-Putin.**

```html

Tensione alle Stelle: Colloquio USA-Russia e Nuovi Attacchi in Ucraina

La situazione in Ucraina resta critica, con sviluppi sia sul fronte diplomatico che su quello bellico. Nelle ultime ore, si sono intensificati gli sforzi per un possibile dialogo ad alto livello, mentre sul campo si registrano nuovi e pesanti attacchi.

Secondo fonti vicine alla Casa Bianca, il Presidente degli Stati Uniti ha avuto un colloquio telefonico con il suo omologo russo. Al centro della discussione, la possibilità di un incontro trilaterale entro la fine di agosto, con la partecipazione del leader ucraino. L'obiettivo dichiarato è quello di trovare un terreno comune per una de-escalation del conflitto e l'avvio di un processo negoziale strutturato. La notizia, se confermata, rappresenterebbe un importante passo avanti, sebbene le divergenze tra le parti restino profonde.

Tuttavia, le speranze di un imminente cessate il fuoco sono state bruscamente interrotte da un massiccio attacco russo nella notte. Le forze armate russe hanno colpito diverse infrastrutture elettriche in diverse regioni del paese, causando blackout diffusi e mettendo a dura prova la popolazione civile. I dettagli sull'entità dei danni e sul numero delle vittime sono ancora frammentari, ma le prime notizie parlano di una situazione grave.

Intanto, dalla Francia arriva una proposta per la sede di eventuali colloqui diretti tra e . Il Presidente Macron ha indicato Ginevra come luogo ideale per ospitare un vertice, sottolineando la neutralità e la tradizione diplomatica della città svizzera. "Ginevra potrebbe essere la sede ideale per favorire un dialogo costruttivo", ha dichiarato nel corso di una conferenza stampa.

La situazione rimane in continua evoluzione, con la comunità internazionale divisa tra la condanna degli attacchi e la ricerca di una soluzione diplomatica. Resta da vedere se gli sforzi in corso porteranno a risultati concreti o se il conflitto si protrarrà ulteriormente, con conseguenze devastanti per la popolazione ucraina e per la stabilità regionale.

Per approfondire la crisi energetica globale: Il Sole 24 Ore - Crisi Energetica

```

(19-08-2025 11:28)