Restauro subacqueo per la statua del Cristo nel mare di Camogli.

Restauro subacqueo per la statua del Cristo nel mare di Camogli.

```html

Il Cristo degli Abissi Splende di Nuovo: Intervento di Pulizia Emoziona il Mondo, il Daily Mail Lo Incorona

San Fruttuoso, Camogli - Un'operazione di pulizia straordinaria ha riportato alla sua originaria bellezza il Cristo degli Abissi, la celebre statua bronzea immersa nelle acque cristalline di San Fruttuoso. L'intervento, conclusosi con successo nelle scorse settimane, ha rimosso alghe e incrostazioni marine che ne offuscavano i lineamenti, restituendo alla statua il suo fascino iconico.BRBRIl Daily Mail, prestigiosa testata britannica, non ha esitato a definire il Cristo degli Abissi come "la più bella attrazione subacquea al mondo", sottolineando l'importanza culturale e spirituale dell'opera.BRBRL'operazione, guidata da esperti sommozzatori e restauratori, è stata resa possibile grazie al supporto di diverse realtà locali e al contributo della comunità. "Siamo profondamente grati a tutti coloro che hanno reso possibile questo intervento", ha dichiarato il Sindaco di Camogli, Giovanni Anelli. "Il Cristo degli Abissi è un simbolo di speranza e un patrimonio inestimabile per la nostra comunità."BRBRLa statua, realizzata dallo scultore Guido Galletti nel 1954, è un omaggio ai caduti in mare e rappresenta un punto di riferimento per subacquei e appassionati provenienti da tutto il mondo. La sua immagine, con le braccia rivolte verso la superficie, evoca un senso di pace e protezione.BRBR"L'emozione di immergersi e ammirare il Cristo degli Abissi è sempre indescrivibile", ha raccontato Marco Rossi, subacqueo esperto che ha partecipato all'operazione di pulizia. "Vederlo risplendere di nuovo è un regalo per tutti noi."BRBRL'intervento di pulizia ha anche permesso di monitorare lo stato di conservazione della statua e di programmare futuri interventi di manutenzione, garantendo che il Cristo degli Abissi continui ad emozionare e ispirare le generazioni future.```

(20-08-2025 10:47)