Francesco: invochiamo una pace "senza armi e che spiazza"

Francesco: invochiamo una pace "senza armi e che spiazza"

Papa Francesco: "Senza Perdono, la Pace è Impossibile". Indetta Giornata di Digiuno e Preghiera

Città del Vaticano - "Senza il perdono, la pace è impossibile". Con queste parole forti e toccanti, Papa Francesco ha ribadito l'urgenza di un impegno globale per la cessazione delle ostilità e per la costruzione di una pace duratura, in un contesto internazionale segnato da conflitti e tensioni crescenti.


Durante l'udienza generale di oggi, il Pontefice ha espresso profonda preoccupazione per la situazione umanitaria in diverse aree del mondo, con un appello accorato a non cedere alla logica della violenza e della ritorsione. "La guerra è sempre una sconfitta per l'umanità," ha sottolineato, invitando tutti a superare l'odio e l'indifferenza attraverso il dialogo e la riconciliazione.


Il Santo Padre ha quindi annunciato l'indizione di una giornata speciale di digiuno e preghiera, da celebrarsi in data da definirsi. L'obiettivo è quello di implorare il dono della pace e di sensibilizzare l'opinione pubblica sulla necessità di un impegno concreto per la risoluzione pacifica dei conflitti. "Pregate per una pace disarmata e disarmante," ha esortato Papa Francesco, auspicando un cambiamento di mentalità che possa portare alla rinuncia alle armi e alla promozione di una cultura della nonviolenza. La data specifica verrà annunciata a breve, permettendo a tutte le comunità di prepararsi adeguatamente a questo momento di riflessione e supplica.


L'appello del Papa si inserisce in un contesto di crescente allarme per le ripercussioni dei conflitti in corso sulla vita di milioni di persone, con un'attenzione particolare ai bambini e alle fasce più vulnerabili della popolazione. Si spera che questa iniziativa possa contribuire a risvegliare le coscienze e a promuovere un rinnovato impegno per la costruzione di un futuro di pace e giustizia.


(20-08-2025 11:01)