Lecce: Baschirotto e l'importanza della prevenzione nell'Integrity Tour

Integrity Tour a Lecce: Baschirotto sottolinea l'importanza della prevenzione

Lecce, – Continua a pieno ritmo l'Integrity Tour, l'iniziativa della FIGC volta a rafforzare la legalità nel mondo del calcio. Oggi la tappa si è svolta a Lecce, con la partecipazione di numerosi giovani calciatori e dirigenti locali. Tra i relatori d'eccezione, il difensore del Lecce, Alessandro Baschirotto, che ha sottolineato l'importanza della prevenzione nella lotta contro le illegalità sportive.

Prevenire è fondamentale”, ha dichiarato Baschirotto nel corso dell'incontro. “Il calcio è uno sport che appassiona milioni di persone, e proprio per questo è importante tutelarlo da ogni forma di illegalità, dalla violenza negli stadi al rischio di manipolazione delle partite. Educazione e consapevolezza sono le armi più potenti che abbiamo a disposizione”.

L'Integrity Tour, che si avvale del supporto di esperti legali e rappresentanti delle forze dell'ordine, offre ai partecipanti un'approfondita panoramica sulle principali minacce alla legalità nel calcio, fornendo strumenti e conoscenze per contrastarle efficacemente. Durante la giornata leccese sono stati affrontati temi cruciali come il match-fixing, le scommesse illegali e la violenza negli stadi, con particolare attenzione alle nuove forme di criminalità organizzata che si infiltrano nel mondo del calcio.

L'iniziativa ha coinvolto attivamente anche le scuole calcio locali, con workshop dedicati ai giovani atleti. L'obiettivo è quello di sensibilizzare fin da piccoli i futuri protagonisti del mondo del calcio sull'importanza del rispetto delle regole e della lotta contro ogni forma di illegalità. "È importante che i giovani crescano con una forte consapevolezza etica", ha aggiunto Baschirotto. "Solo così potremo garantire un futuro pulito e trasparente per il calcio italiano."

L'Integrity Tour prosegue il suo tour in diverse città italiane, confermando l'impegno della FIGC nella lotta per la legalità e nella promozione di un calcio più giusto e responsabile. Per ulteriori informazioni sull'iniziativa e sul calendario delle prossime tappe, è possibile visitare il sito ufficiale della FIGC: https://www.figc.it/ (link da verificare per la presenza effettiva della pagina dedicata).

La presenza di Baschirotto, figura di riferimento per i giovani calciatori, ha dato ulteriore risalto all'importanza di questa iniziativa, dimostrando l'impegno del mondo del calcio nella lotta contro ogni forma di illegalità. Un segnale positivo per il futuro del calcio italiano.

(13-02-2025 12:42)