Tragedia ad Asti: donna di 29 anni muore per malfunzionamento caldaia

Tragedia ad Asti: Caldaia difettosa causa una morte e un grave ferito

Grave incidente ad Asti a causa di una fuga di monossido di carbonio da una caldaia difettosa. Una donna di 29 anni è morta, mentre il suo compagno di 38 anni lotta tra la vita e la morte ricoverato in camera iperbarica. La tragedia si è consumata nella loro abitazione, dove una caldaia guasta ha rilasciato nell'ambiente una quantità letale di gas.

Secondo le prime ricostruzioni dei Carabinieri, intervenuti sul posto insieme ai Vigili del Fuoco e al personale del 118, la coppia è stata trovata in stato di incoscienza nella propria casa. Immediatamente soccorsi e trasportati presso l'ospedale di Asti, per la donna purtroppo non c'è stato nulla da fare. Il medico legale ha confermato il decesso per avvelenamento da monossido di carbonio.

Il 38enne, invece, è stato ricoverato d'urgenza in terapia intensiva presso l'ospedale, e successivamente trasferito in camera iperbarica per ricevere le cure più appropriate. Le sue condizioni, al momento, rimangono gravissime. La prognosi rimane riservata e i medici stanno monitorando attentamente la sua situazione.

Gli inquirenti stanno ora indagando sulle cause dell'incidente, concentrandosi sulla caldaia. È stata disposta l'autopsia sul corpo della vittima per accertare ogni dettaglio e ricostruire la dinamica dell'accaduto. Si ipotizza una manutenzione inadeguata o un malfunzionamento dell'impianto. L'episodio sottolinea ancora una volta l'importanza di effettuare regolari controlli e manutenzioni degli impianti di riscaldamento domestici, per prevenire simili tragedie. È fondamentale, infatti, assicurarsi il corretto funzionamento di caldaie e impianti a gas per evitare pericolose fughe di monossido di carbonio, un gas inodore e invisibile ma letale. Ricordiamo l'importanza di installare appositi rilevatori di monossido di carbonio, strumenti di vitale importanza per la sicurezza domestica. Maggiori informazioni sulla prevenzione del monossido di carbonio sono disponibili sul sito dei Vigili del Fuoco.

La comunità di Asti è sotto shock per questa grave perdita. L'intera città si stringe attorno alla famiglia e agli amici della giovane vittima e prega per la guarigione del 38enne. L'incidente rappresenta un monito per tutti noi sulla necessità di prestare la massima attenzione alla sicurezza domestica.

(13-02-2025 11:52)