Treni in tilt: cantieri FS tra Brescia e Reggio Calabria, i disagi per le Frecce
Estate sui binari: Fs Italiane presenta il piano lavori estivi
L'estate 2024 si preannuncia ricca di interventi infrastrutturali per la rete ferroviaria italiana. Ferrovie dello Stato Italiane ha presentato oggi il piano dei lavori che interesseranno linee e stazioni da Brescia a Reggio Calabria, con conseguenti limitazioni al traffico e possibili modifiche ai percorsi delle Frecce. L'amministratore delegato di Fs, Luigi Donnarumma, ha assicurato che "tutti gli interventi sono pianificati per garantire la massima sicurezza", sottolineando l'impegno dell'azienda per migliorare la qualità del servizio e l'efficienza della rete.
Una mappa capillare di interventi: Il piano, consultabile sul sito ufficiale di Trenitalia https://www.trenitalia.com, prevede una serie di interventi di ammodernamento e manutenzione che si concentreranno soprattutto sulle linee ad alta velocità e sulle principali arterie del trasporto regionale. I lavori riguarderanno sia la sostituzione di binari e scambi che il rinnovo di impianti di segnalamento e telecomunicazioni. In alcune zone saranno previsti interventi di riqualificazione delle stazioni, con miglioramenti dell'accessibilità e del comfort per i passeggeri.
Impatto sulle Frecce e trasporto regionale: L'azienda ha già comunicato che alcuni treni ad alta velocità, le Frecce, subiranno modifiche di percorso o ritardi durante il periodo dei lavori. Anche il trasporto regionale sarà interessato, con possibili soppressioni o deviazioni di alcune corse. Si consiglia ai viaggiatori di consultare attentamente gli orari aggiornati sul sito di Trenitalia o tramite le app dedicate prima della partenza, per evitare spiacevoli inconvenienti.
Donnarumma rassicura i pendolari: Donnarumma ha ribadito l'impegno di FS Italiane a minimizzare i disagi per i viaggiatori. "Siamo consapevoli che i lavori comportano delle limitazioni, ma crediamo che gli interventi siano fondamentali per garantire la sicurezza e la modernità della nostra rete ferroviaria nel lungo termine", ha affermato il manager. L'azienda sta lavorando per garantire un'informazione chiara e tempestiva a tutti i passeggeri, anche tramite comunicazioni dirette e canali social dedicati.
L'obiettivo a lungo termine: Il piano di interventi estivi si inserisce nel più ampio programma di ammodernamento della rete ferroviaria italiana, volto a migliorare la sicurezza, l'efficienza e la sostenibilità del trasporto su rotaia. Gli investimenti significativi previsti per i prossimi anni mirano a rendere il sistema ferroviario italiano sempre più competitivo ed efficiente, garantendo un servizio di qualità ai milioni di passeggeri che ogni giorno utilizzano il treno.
(