Odermatt vince lo SuperG, Paris sul podio
L'azzurro sogna, ma Odermatt e Monney spezzano il cuore a Crans Montana
Crans Montana, Svizzera - Un podio sfumato per l'Italia nel SuperG maschile di Coppa del Mondo disputato oggi sulle nevi svizzere. Dominik Paris ha ottenuto un ottimo terzo posto, ma la vittoria è sfuggita di mano, conquistata dalla coppia svizzera formata da Marco Odermatt e Gilles Monney. Una prestazione di alto livello da parte degli elvetici, che hanno dominato la gara fin dalle prime manche, sfruttando al meglio la conoscenza della pista di casa.
Paris, nonostante il terzo posto, ha mostrato una grande determinazione e un'ottima velocità, ma non è bastato per superare i due atleti svizzeri. La delusione è palpabile nel team italiano, ma c'è anche la consapevolezza di aver affrontato avversari in grande forma, in una gara caratterizzata da condizioni di neve perfette e da una pista particolarmente tecnica.
Odermatt, già leader della classifica generale di Coppa del Mondo, ha confermato la sua supremazia, aggiudicandosi la vittoria con un distacco significativo dagli inseguitori. Monney, invece, ha regalato una gioia inaspettata al pubblico di casa, conquistando un eccellente secondo posto e dimostrando un talento cristallino. La sua performance è stata una piacevole sorpresa, confermando il buon momento di forma del team elvetico.
Per Paris, il terzo posto rappresenta comunque un risultato importante, che gli consente di mantenere un buon posizionamento in classifica. L'azzurro, nonostante il rammarico per non aver lottato per la vittoria, ha dimostrato ancora una volta la sua grande qualità e la sua capacità di competere ai massimi livelli. Il suo sguardo è ora rivolto alle prossime gare, con l'obiettivo di conquistare nuovi successi e consolidare il suo percorso nella Coppa del Mondo.
La gara di oggi a Crans Montana ha confermato l'alto livello tecnico del circuito di Coppa del Mondo, con atleti che si sono sfidati in una lotta serrata fino all'ultimo centesimo di secondo. L'Italia, pur non conquistando la vittoria, ha dimostrato di essere competitiva e di poter lottare per le posizioni di vertice nelle prossime competizioni.
Il prossimo appuntamento per gli sciatori è sul sito ufficiale della FIS, dove è possibile trovare il calendario completo delle gare e gli aggiornamenti in tempo reale.
(