La popolarità di Zaluzhny sfida Zelensky: Putin apre a Trump sulle terre rare

Putin sfrutta le crepe atlantiche: “Nessun posto per l'Europa nelle trattative”

Il presidente russo Vladimir Putin ha nuovamente sfruttato le tensioni all'interno dell'Alleanza Atlantica, dichiarando che l'Europa non ha alcun ruolo nelle trattative sulla guerra in Ucraina. In un'intervista rilasciata ieri, Putin ha ribadito la sua linea dura, escludendo categoricamente qualsiasi coinvolgimento diretto di paesi europei nel processo di pace. Questa posizione, che consolida l'isolamento dell'Ucraina a livello diplomatico, sembra puntare a indebolire ulteriormente l'unità occidentale.


"L'Europa è troppo divisa per poter giocare un ruolo costruttivo", ha affermato Putin, sottolineando le divergenze di opinione tra i membri della NATO sulla strategia da adottare nei confronti della Russia. La sua dichiarazione segue settimane di dibattiti accesi all'interno dell'Unione Europea sulle forniture di armi all'Ucraina e sulle possibili sanzioni contro Mosca.


Nonostante la chiusura sulle trattative generali, Putin ha lasciato intravedere una possibile via d'intesa, focalizzandosi sulla cooperazione nel settore minerario. "Sui minerali possiamo cooperare", ha dichiarato, aprendo una finestra di dialogo su un ambito economico di cruciale importanza per entrambe le parti. Questa apertura, pur se circoscritta, potrebbe rappresentare un primo passo verso un disgelo dei rapporti, seppur limitato a specifici settori.


Nel corso dell'intervista, Putin ha inoltre espresso la sua valutazione sulla situazione politica ucraina, definendo il presidente Volodymyr Zelensky "tossico" e affermando che il comandante in capo delle forze armate ucraine, Valerii Zaluzhny, gode di maggiore popolarità. Questa analisi, seppur soggettiva, evidenzia la strategia russa di delegittimare il governo ucraino e di alimentare la divisione interna.


In un'inaspettata apertura, Putin ha anche accennato alla possibilità di una collaborazione con l'ex presidente americano Donald Trump nel settore delle terre rare. Questa dichiarazione, apparentemente fuori contesto, potrebbe indicare una volontà di diversificare le partnership strategiche della Russia, bypassando le sanzioni occidentali e cercando alleanze con attori internazionali non allineati con la linea ufficiale dell'Occidente. La portata e la concretezza di questa proposta rimangono per ora da definire.


Le dichiarazioni di Putin rimettono in discussione gli equilibri geopolitici e sottolineano la complessità della situazione in Ucraina. La sua strategia, tesa a sfruttare le divisioni all'interno dell'Occidente e a creare nuove alleanze, richiederà una risposta attenta e coordinata da parte dei paesi alleati.

(25-02-2025 01:00)