Tennista indonesiana colpita da un fulmine durante l'allenamento
Fulmine a pochi centimetri: il terrore di Nana, la tiktoker tennista
Un momento di puro terrore per Nana, popolare tiktoker indonesiana appassionata di tennis. Durante un tranquillo allenamento, un fulmine è caduto a pochi metri da lei, trasformando un semplice palleggio in un'esperienza da brividi. L'episodio, avvenuto recentemente, è stato ripreso in parte da un video pubblicato sui suoi canali social, mostrando la ragazza visibilmente scossa ma, fortunatamente, illesa.
"Ero lì, a praticare i miei servizi, quando improvvisamente ho sentito un boato assordante", ha raccontato Nana in un successivo video pubblicato su TikTok, mostrando ancora i segni di spavento sul volto. "Ho visto una luce accecante e poi... silenzio. Ho capito subito cosa era successo. È stato terribile, uno shock indescrivibile."
Il video, che ha rapidamente accumulato migliaia di visualizzazioni, mostra Nana che si rialza lentamente da terra, visibilmente disorientata, mentre attorno a lei si vedono i segni del passaggio del fulmine. La terra è ancora fumante e si sente distintamente l'odore di ozono nell'aria. Nonostante lo spavento, Nana ha sottolineato la sua fortuna nell'essere uscita illesa dall'accaduto. "Potrebbe essere andata molto peggio", ha aggiunto con voce tremante, ringraziando per la sua incolumità.
L'accaduto sottolinea l'importanza di prestare attenzione alle condizioni meteorologiche durante le attività all'aperto, soprattutto quelle sportive. In caso di temporali, è fondamentale trovare un riparo sicuro e non esporsi a rischi inutili. La storia di Nana rappresenta un monito per tutti coloro che praticano sport all'aria aperta, ricordando quanto sia importante la sicurezza e la prudenza.
La vicenda ha richiamato l'attenzione anche sui pericoli legati ai fulmini, spesso sottovalutati. Siti web specializzati in sicurezza e protezione civile offrono utili consigli su come comportarsi in caso di temporali, suggerendo l'utilizzo di app meteo affidabili e indicando le procedure da seguire per mettersi al sicuro. Un esempio è il sito del servizio meteorologico italiano che fornisce informazioni dettagliate e aggiornate sulle previsioni del tempo.
La vicenda di Nana, seppur spaventosa, si conclude con un lieto fine: la giovane tiktoker sta bene e ha potuto raccontare la sua esperienza, diventando un esempio per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della sicurezza durante le attività all'aperto.
(