**Braccio di ferro commerciale: Trump accusa l'Europa di speculare, Tusk replica: "L'UE non è un imbroglio"**
```html
Guerra Commerciale Globale: La Commissione Europea Lancia un Appello all'Unità di Fronte alle Tariffe USA
Le tensioni commerciali internazionali si acuiscono dopo l'annuncio del Presidente USA di nuove tariffe punitive. Dal 4 marzo, Messico e Canada saranno colpiti da dazi del 25%, mentre la Cina dovrà affrontare un incremento del 10%. Una mossa che ha scatenato un'ondata di reazioni a livello globale."Trump e i dazi all'Europa: 'Approfitta di noi'" ha dichiarato il presidente americano, alimentando ulteriormente le preoccupazioni per un possibile escalation commerciale anche con l'Unione Europea.
Di fronte a queste accuse, un portavoce della Commissione Europea ha replicato con fermezza: "Dovremmo lavorare insieme, non gli uni contro gli altri". Un appello al dialogo e alla cooperazione in un momento di crescente incertezza economica globale. L'UE, prosegue il portavoce, è sempre stata un sostenitore del commercio libero e basato su regole e respinge con forza l'idea di "fregare" qualcuno.
Donald Tusk, a sua volta, ha ribadito che "L'Ue non è stata creata per fregare nessuno", sottolineando i principi fondanti dell'Unione Europea basati sulla solidarietà e sulla cooperazione tra i suoi membri e con il resto del mondo.
Le prossime settimane saranno cruciali per capire se si potrà trovare una soluzione diplomatica a questa crisi commerciale, evitando conseguenze negative per l'economia mondiale. Gli analisti temono un rallentamento della crescita globale e un aumento dei prezzi per i consumatori. Si attendono prese di posizione ufficiali dei singoli governi europei e una strategia coordinata dell'Unione Europea.```
(