Bruxelles guarda a Nuova Delhi: un'intesa commerciale con l'India per arginare l'effetto Trump.

```html

Von der Leyen alla Ricerca di Nuove Alleanze: Accordo UE-India nel Mirino Dopo le Tensioni con gli USA

Bruxelles guarda a Nuova Delhi. Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione Europea, sembra intenzionata a rafforzare i legami commerciali con l'India in seguito alle crescenti tensioni con gli Stati Uniti dovute alle politiche protezionistiche dell'amministrazione Trump. Un accordo di libero scambio tra l'Unione Europea e l'India è ora considerato una priorità assoluta per diversificare i partner commerciali e ridurre la dipendenza da Washington.

Le discussioni sono in corso e, secondo fonti interne alla Commissione, si punterebbe a un accordo ambizioso che vada oltre la semplice riduzione delle tariffe doganali. Si parla di cooperazione in settori chiave come la tecnologia, l'energia verde e la digitalizzazione. L'India, con il suo mercato interno in rapida espansione e la sua crescente influenza geopolitica, rappresenta un partner strategico cruciale per l'UE.

Il negoziato non sarà privo di ostacoli. Rimangono aperte questioni delicate riguardanti l'accesso al mercato agricolo europeo, la protezione della proprietà intellettuale e le norme del lavoro in India. Tuttavia, la volontà politica di entrambe le parti sembra forte, spinta dalla necessità di trovare alternative commerciali affidabili in un contesto globale sempre più incerto. La speranza è di giungere a una conclusione positiva entro la fine dell'anno.

Un eventuale accordo UE-India rappresenterebbe una svolta significativa negli equilibri commerciali globali, segnalando un nuovo protagonismo dell'India e la determinazione dell'UE a non farsi schiacciare dalle tensioni tra Stati Uniti e Cina.

```

(28-02-2025 01:18)