Angelus: Papa Francesco, un appello alla pace di fronte alla fragilità umana
Papa Francesco: Un messaggio di speranza dall'ospedale
Papa Francesco, impossibilitato ad affacciarsi dalla finestra per la tradizionale benedizione dell'Angelus, ha inviato un messaggio di speranza e di ringraziamento ai fedeli da un ospedale romano.
La notizia della sua ricovero, seppur per una bronchite, ha suscitato immediatamente preoccupazione in tutto il mondo. Ma il Pontefice, con la sua consueta forza d'animo, ha voluto rassicurare tutti, comunicando personalmente il suo stato di salute. Nel messaggio, diffuso dalla Santa Sede, Francesco ha espresso la sua gratitudine per le preghiere ricevute e ha descritto la sua esperienza come una "benedizione", un'occasione per rafforzare la propria fede e imparare a confidare in Dio.
"Ve lo mando dall’ospedale", ha scritto il Papa, "vivo questi momenti come una benedizione perché si impara a confidare in Dio". Un messaggio semplice, ma intenso, che rivela la sua profonda spiritualità e la capacità di trovare speranza anche nelle difficoltà.
"Mi sento sostenuto da tutti", ha aggiunto, esprimendo la sua profonda commozione per la vicinanza e l'affetto dimostrati da milioni di persone in tutto il mondo. Questo sentimento di unità e solidarietà è un elemento fondamentale del messaggio papale, che trascende le barriere geografiche e culturali.
Durante l'Angelus, celebrato da un cardinale in sua vece, il pensiero di Papa Francesco si è rivolto anche alla situazione drammatica della guerra in Ucraina. Con un'intensità particolarmente toccante, ha ribadito il suo appello alla pace, sottolineando come "da qui la guerra è ancora più assurda". Le parole del Papa risuonano come un monito a tutti i leader mondiali, un invito pressante a porre fine alle violenze e a costruire un futuro di pace e di giustizia per tutti.
La fragilità del Papa, in questo momento, diventa un simbolo potente: un simbolo della fragilità umana di fronte alla sofferenza, ma anche della forza della fede e della speranza. Un'immagine che ci ricorda l'importanza della preghiera, della solidarietà e della incessante ricerca della pace nel mondo.
L'augurio per una pronta guarigione del Santo Padre si unisce a una rinnovata speranza per un mondo finalmente libero dal conflitto.
(