Ecco un titolo riformulato: **"CasaPound: trentuno indagati per apologia del fascismo durante il saluto romano"**

```html
Saluto Romano alla commemorazione di Acca Larentia: 31 militanti di CasaPound rischiano il processo
La Procura di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio per 31 militanti di CasaPound accusati di aver compiuto il saluto romano durante la commemorazione per la strage di Acca Larentia, avvenuta nel gennaio 1978. L'indagine, coordinata dai magistrati capitolini, ha portato all'identificazione dei partecipanti al rito collettivo del "presente", considerato apologia del fascismo.
L'episodio contestato risale allo scorso gennaio, quando, in occasione del 46esimo anniversario della strage in cui persero la vita tre giovani militanti di destra, un gruppo di persone ha eseguito ripetutamente il saluto fascista, gridando "presente" in coro. Le immagini e i video dell'evento hanno scatenato un'ondata di polemiche e hanno portato all'apertura di un'inchiesta.
Le accuse contestate ai militanti sono quelle di violazione della legge Scelba, che vieta la ricostituzione del partito fascista e l'apologia del fascismo. La Procura ritiene che il gesto compiuto durante la commemorazione configuri una manifestazione pubblica di adesione all'ideologia fascista, in violazione delle disposizioni di legge.
La decisione della Procura di Roma arriva in un momento di forte dibattito politico e sociale sul tema del neofascismo e dell'utilizzo di simboli e gesti legati al Ventennio. Il caso Acca Larentia, da sempre al centro di controversie e strumentalizzazioni, torna così a far discutere, riaprendo ferite mai del tutto rimarginate.
Il legale di alcuni degli indagati, interpellato, ha dichiarato che valuterà attentamente le carte processuali e che si riserva di presentare memorie difensive per dimostrare l'assenza di intenti apologetici nei gesti compiuti dai suoi assistiti.
Il processo, se verrà disposto dal giudice per l'udienza preliminare, si preannuncia lungo e complesso, destinato a riaccendere i riflettori su un capitolo oscuro della storia italiana. Resta da vedere se la magistratura riterrà sufficienti le prove raccolte per condannare i militanti di CasaPound.
```(