Il Salva-Milano divide: Assoimmobiliare grida all'emergenza, Cgil critica la legge

SalvaMilano: Il braccio di ferro sul nuovo regolamento immobiliare

La proposta di regolamento per il settore immobiliare a Milano, promossa da SalvaMilano e Assoimmobiliare, sta generando un acceso dibattito. Mentre i promotori lo presentano come strumento fondamentale per evitare una paralisi del mercato, la Cgil lo definisce una legge sbagliata, mettendo in luce le possibili ricadute negative per i lavoratori e per l'intero settore."Senza il nuovo regolamento, il mercato immobiliare milanese si bloccherà completamente", ha dichiarato un rappresentante di Assoimmobiliare, sottolineando le difficoltà che le imprese del settore stanno già affrontando. L'associazione evidenzia la necessità di semplificare le procedure burocratiche e di velocizzare i tempi di approvazione dei progetti edilizi, puntando a un maggiore dinamismo e attrazione di investimenti. Il loro appello a seguire gli sviluppi della situazione su Affari Italiani sottolinea l'importanza della trasparenza e dell'informazione pubblica in questa fase cruciale.Al contrario, la Cgil esprime forti perplessità, accusando il regolamento di favorire solo gli interessi delle grandi imprese a discapito dei lavoratori e delle piccole realtà. "Si tratta di una legge iniqua che rischia di peggiorare le condizioni di lavoro e di aumentare le disuguaglianze", ha affermato un portavoce del sindacato, evidenziando la necessità di un maggiore coinvolgimento delle parti sociali nella definizione delle norme. La Cgil chiede modifiche sostanziali al testo, puntando a una maggiore tutela dei diritti dei lavoratori e a un approccio più sostenibile per lo sviluppo del settore immobiliare.La discussione è tutt'altro che conclusa, e le prossime settimane saranno cruciali per capire quale sarà il destino del regolamento. L'attenzione è massima, con le parti in causa pronte a confrontarsi e a negoziare per raggiungere un accordo che tenga conto delle diverse esigenze in gioco. Il futuro del mercato immobiliare milanese è appeso a un filo, e la battaglia politica è appena iniziata. L'iter legislativo sarà seguito con attenzione da tutti gli operatori del settore, in attesa di un esito che potrebbe avere ripercussioni importanti sull'economia della città. La situazione richiede un attento monitoraggio e un'analisi approfondita delle implicazioni del regolamento proposto.

(04-03-2025 06:50)