Papa Francesco e San Lorenzo: preghiere per la sua salute a Buenos Aires
Francesco e il "suo" San Lorenzo: preghiere e auguri da Buenos Aires
Dal cuore di Buenos Aires, un fiume di preghiere e auguri per la pronta guarigione di Papa Francesco. Non solo dal mondo intero, ma anche dalla sua amatissima squadra di calcio, il Club Atlético San Lorenzo de Almagro, di cui il Pontefice è tifoso sfegatato e socio onorario. La notizia della recente operazione e della convalescenza del Papa ha scosso profondamente la comunità del Ciclón, che sta vivendo questi giorni con apprensione e speranza.
Il legame tra Francesco e il San Lorenzo è profondo e radicato, un affetto che travalica i confini del semplice tifo. Il Papa ha più volte espresso pubblicamente la sua passione per i colori blu e rossi, e la sua fede nel club è nota a tutti. Ricordiamo le sue frequenti visite allo stadio, le sue interviste in cui non ha mai nascosto il suo amore per la squadra, e l'emozione palpabile nei suoi racconti legati alla sua tifoseria.
La vicinanza del San Lorenzo al Papa in questo momento delicato è un'ulteriore testimonianza di questo legame speciale. Dalla dirigenza ai giocatori, fino ai tifosi più appassionati, tutti stanno esprimendo la loro solidarietà e chiedendo per lui una rapida guarigione. Si sono susseguite dichiarazioni pubbliche di affetto e supporto, piene di speranza e di fede, riflesse anche nelle numerose iniziative di preghiera organizzate negli stadi e nelle chiese della città.
E a rendere ancora più forte questo legame, c'è il progetto di intitolare al Pontefice un nuovo stadio del club. Un'iniziativa che simboleggia l'affetto incondizionato e l'onore che il San Lorenzo sente di dover tributare al suo illustre socio onorario. Un segno tangibile di gratitudine e una testimonianza del profondo rispetto che unisce la squadra e il suo amato Papa.
A Buenos Aires, allo stadio come nelle chiese, si prega per la salute di Papa Francesco. L'intera città, unita nel sentimento di affetto e devozione, attende con ansia il suo ritorno in piena salute. La speranza è che il "suo" San Lorenzo possa presto festeggiare con lui, non solo per le vittorie sportive, ma soprattutto per la sua completa guarigione.
Un augurio sincero e collettivo si leva da Buenos Aires verso il Santo Padre: forza, Papa Francesco!
(