Identificate le ossa in Val di Susa: è Mara Favro, scomparsa nel Torinese.

```html

Svolta nel caso di Mara Favro: l'esame legale sui resti potrebbe fare luce sulla scomparsa

Chiomonte, Torino - Un anno dopo la misteriosa scomparsa di Mara Favro da Chiomonte, in Val di Susa, le indagini sembrano essere giunte a una svolta cruciale. La conferma, giunta nelle ultime ore, che le ossa rinvenute in un dirupo appartengono alla donna, ha riaperto il caso con rinnovata urgenza.

Le autorità competenti hanno disposto un esame legale approfondito sui resti, sulle ossa e sugli indumenti ritrovati. Questo esame si preannuncia fondamentale per stabilire le cause del decesso e per ricostruire gli ultimi momenti di vita di Mara Favro. Gli inquirenti stanno vagliando l'ipotesi, sempre più concreta, che la donna sia stata vittima di un omicidio, il cui corpo sarebbe poi stato occultato nel dirupo.

La comunità di Chiomonte, sconvolta dalla notizia, attende con ansia gli esiti dell'esame legale, sperando che possano fare piena luce sulla vicenda e consegnare i responsabili alla giustizia. Il silenzio che ha avvolto la scomparsa di Mara Favro per un anno intero potrebbe presto essere squarciato dalla verità.

BR BR Gli investigatori mantengono il massimo riserbo sui dettagli dell'inchiesta, ma trapela la determinazione a non tralasciare alcuna pista, per dare una risposta definitiva ai familiari e alla comunità locale. BR BR

```

(07-03-2025 14:09)