Ucraina: il pacifismo radicale di Conte mette in difficoltà Schlein. Il rischio scissione agita il PD.
Tensioni nel PD: Schlein Frena sul Riarmo UE per Paura di una Scissione
Roma – Il clima politico italiano si surriscalda, e il Partito Democratico si trova nuovamente al centro di tensioni interne. Secondo indiscrezioni, Elly Schlein, segretaria del PD, sarebbe preoccupata dalle crescenti divergenze di vedute all'interno del partito sul tema del riarmo europeo. Questa preoccupazione la starebbe spingendo a un'azione diplomatica intensa a livello europeo, cercando di moderare la posizione del Partito Socialista Europeo (PSE) e del gruppo Socialisti & Democratici (S&D) al Parlamento Europeo nei confronti del piano proposto dalla presidente della Commissione Europea.
La strategia di Schlein sembrerebbe mirare a evitare una frattura interna al PD. Fonti vicine alla segretaria rivelano che la sua maggiore apprensione è legata alla possibile defezione di una parte del partito, sensibile alle posizioni pacifiste e contraria a un'escalation militare. Questa ala, che si rifà a figure di spicco come, vedrebbe con favore una linea più prudente e orientata alla diplomazia.
La situazione è delicata, e la leadership di Schlein è messa alla prova. La sua capacità di mediare tra le diverse anime del partito e di trovare un equilibrio tra le esigenze della politica europea e le sensibilità interne sarà cruciale per il futuro del PD. Il rischio è che un'eccessiva rigidità su posizioni filo-atlantiste possa alienare una parte consistente del suo elettorato e indebolire ulteriormente il partito in vista delle prossime elezioni europee.
La partita, dunque, è aperta e le prossime settimane saranno decisive per capire se Schlein riuscirà a tenere unito il PD e a evitare una spaccatura che potrebbe avere conseguenze significative sullo scenario politico italiano ed europeo.
Segui gli aggiornamenti su Il Sole 24 Ore
(