Terremoti ai Campi Flegrei: la colpa è delle case, non della natura

La Protesta dei Cittadini dei Campi Flegrei: "Basta con le statistiche, vogliamo sicurezza!"

Pozzuoli, 2023 - Cresce la tensione ai Campi Flegrei, dove i comitati di quartiere stanno intensificando la protesta contro la gestione del bradisismo e del rischio sismico. La frase che riassume lo stato d'animo di molti abitanti è lapidaria: "Non vogliamo contare i morti, vogliamo la sicurezza!". La protesta è scoppiata in seguito ad una serie di scosse di terremoto che hanno nuovamente allarmato la popolazione, già provata dagli anni di incessante sollevamento del suolo.

Il vulcanologo Giuseppe Ciciliano, intervistato ieri, ha dichiarato: "I terremoti non fanno morti, ma li fanno le case mal costruite. È fondamentale puntare su una seria opera di ristrutturazione e adeguamento sismico degli edifici, soprattutto quelli più vecchi e vulnerabili. Investire nella prevenzione è l'unica strada percorribile per evitare tragedie". Ciciliano ha inoltre sottolineato la necessità di un piano di evacuazione chiaro e dettagliato, nonché di una maggiore informazione per la popolazione riguardo ai comportamenti da adottare in caso di emergenza sismica. L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) continua il monitoraggio costante dell'area, fornendo aggiornamenti regolari sulla situazione.

I rappresentanti dei comitati di residenti, invece, puntano il dito contro l'insufficienza delle misure di protezione civile e la lentezza degli interventi promessi dalle istituzioni. "Basta con le rassicurazioni e le statistiche sulla probabilità di eventi catastrofici", afferma Maria Rossi, portavoce di uno dei comitati. "Vogliamo azioni concrete, vogliamo garanzie sulla nostra sicurezza. Non ci basta sapere che 'probabilmente' non succederà nulla, vogliamo la certezza di vivere in un ambiente sicuro."

La protesta si sta allargando, coinvolgendo sempre più cittadini preoccupati per il futuro della propria comunità. Le richieste dei residenti sono chiare: un piano di messa in sicurezza degli edifici, un sistema di allerta efficace e tempestivo, e un maggiore coinvolgimento della popolazione nelle scelte che riguardano la sicurezza del territorio. La situazione ai Campi Flegrei resta critica e richiede un intervento immediato e deciso da parte delle autorità.

La situazione è monitorata con attenzione anche da parte della Regione Campania, che ha promesso maggiori risorse per la sicurezza del territorio. Si attende ora un piano concreto di intervento da parte delle istituzioni per rispondere alle giuste e pressanti richieste dei cittadini.

(11-03-2025 07:09)