Autovelox di nuova generazione: 26 tratti autostradali italiani sorvegliati speciali.

```html

Tutor 3.0: Maggiore Sicurezza Stradale con 26 Nuove Tratte Sorvegliate

Arriva un'importante novità per la sicurezza stradale sulle autostrade italiane: il Tutor 3.0, l'evoluzione del sistema di controllo della velocità media, è stato esteso a ben 26 nuove tratte. Questo potenziamento, operativo da poche settimane, mira a ridurre significativamente l'eccesso di velocità e, di conseguenza, il numero di incidenti.

Come funziona il Tutor 3.0? A differenza dei tradizionali autovelox, che misurano la velocità in un punto specifico, il Tutor calcola la velocità media di un veicolo su un tratto di strada. Questo sistema, considerato più efficace nel lungo periodo, incentiva gli automobilisti a mantenere una velocità costante e moderata, evitando brusche frenate e accelerazioni.

Le 26 nuove tratte interessate sono state selezionate in base a criteri di incidentalità e pericolosità, con l'obiettivo di proteggere le aree più a rischio. L'elenco completo delle tratte è disponibile sul sito della Polizia di Stato, che collabora attivamente al monitoraggio e alla gestione del sistema.
I primi risultati del monitoraggio indicano una sensibile diminuzione della velocità media sulle tratte monitorate, con una conseguente riduzione del numero di infrazioni e, auspicabilmente, degli incidenti.

L'implementazione del Tutor 3.0 rientra in un più ampio piano di sicurezza stradale promosso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che prevede anche campagne di sensibilizzazione e potenziamento dei controlli sulle strade. L'obiettivo finale è quello di rendere le autostrade italiane più sicure per tutti gli utenti.

La speranza è che l'introduzione del Tutor 3.0 su queste nuove tratte possa portare a un ulteriore miglioramento della sicurezza stradale, contribuendo a salvare vite e ridurre il numero di incidenti sulle nostre autostrade.

```

(10-03-2025 11:15)