Milano, serrata per quattro attività: la Questura applica la misura drastica dell'articolo 100.
```html
Milano, tolleranza zero: Chiusi quattro locali con l'articolo 100!
Segui su affaritaliani.it - Milano si stringe la cinghia contro la criminalità e il degrado urbano. La Questura ha deciso di usare il pugno di ferro, ricorrendo all'articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, il cosiddetto "bazooka" amministrativo, per chiudere ben quattro locali nel cuore della città. BR
Le motivazioni alla base di questi provvedimenti, che hanno sorpreso molti operatori del settore, sono gravi e spaziano da risse e aggressioni fino a problemi di spaccio all'interno e nelle immediate vicinanze degli esercizi. BR
Si tratta di una decisa inversione di rotta rispetto al passato, con l'obiettivo di ripristinare la legalità e garantire la sicurezza dei cittadini. Le attività sospese sono state oggetto di ripetute segnalazioni da parte dei residenti e delle forze dell'ordine, che hanno documentato una serie di episodi allarmanti. BR
L'articolo 100, lo ricordiamo, prevede la sospensione della licenza per un periodo che può variare da alcuni giorni a diversi mesi, a seconda della gravità delle violazioni riscontrate. Un segnale chiaro da parte delle autorità: chi non rispetta le regole, paga. BR
Resta ora da vedere se questa linea dura porterà i risultati sperati e se altri locali saranno oggetto di simili provvedimenti nei prossimi giorni. La tensione nel mondo della notte milanese è palpabile.
(