Asti e il mondo festeggiano il Papa: auguri per il suo anniversario
Dodici anni di Bergoglio: Auguri al Papa dal mondo per l'anniversario del Pontificato
Dodici anni fa, il 13 marzo 2013, un conclave storico elesse Jorge Mario Bergoglio al soglio pontificio, dando inizio al pontificato di Papa Francesco. Oggi, mentre il Santo Padre è ricoverato presso il Policlinico Gemelli di Roma, i messaggi di auguri e di pronta guarigione si moltiplicano da ogni parte del mondo. L'anniversario della sua elezione è un'occasione per riflettere sull'impatto significativo che il suo ministero ha avuto sulla Chiesa Cattolica e sulla società globale.
Tra i numerosi messaggi di stima e affetto giunti al Papa, spicca un saluto particolarmente significativo: quello in dialetto astigiano, proveniente dalla sua terra d'origine. Questo gesto sottolinea il forte legame che il Pontefice conserva con le sue radici e con il suo popolo, un legame che ha sempre caratterizzato il suo stile pastorale, improntato alla semplicità e alla vicinanza alle persone.
Non solo dall'Italia, ma da ogni angolo del globo giungono espressioni di solidarietà e di preghiera per la sua salute. Governi, istituzioni religiose, personalità di spicco e semplici fedeli si uniscono in un coro di auguri, testimonianza della profonda stima e dell'affetto universale che circonda Papa Francesco. La sua figura, infatti, ha saputo trascendere i confini confessionali, toccando le coscienze di milioni di persone nel mondo, indipendentemente dalla loro fede.
In questi dodici anni di pontificato, Papa Francesco ha impresso un segno indelebile nella storia della Chiesa, con le sue riforme coraggiose, il suo impegno per la giustizia sociale e la sua attenzione ai più deboli e ai marginati. La sua scelta di vivere con semplicità, il suo linguaggio diretto e la sua capacità di instaurare un dialogo aperto con tutti hanno contribuito a renderlo una figura carismatica e amata in tutto il mondo.
Il suo ricovero al Gemelli, naturalmente, ha destato preoccupazione, ma l'affluenza di messaggi di auguri rappresenta anche un potente segno di speranza e di fede, una dimostrazione concreta della vicinanza spirituale e umana di un mondo intero al suo Pastore. In attesa di buone notizie sulla sua salute, le preghiere per Papa Francesco continuano, insieme agli auguri per un sereno e fruttuoso proseguimento del suo ministero.
Visita il sito ufficiale del Vaticano per ulteriori informazioni.
(