Puglia: terremoto, situazione sotto controllo secondo la polizia locale

Scuole Chiuse in Puglia a seguito di Terremoto: Situazione sotto controllo
Un terremoto di lieve entità ha interessato la Puglia nelle scorse ore, causando la chiusura precauzionale di alcune scuole. La Protezione Civile regionale sta monitorando attentamente la situazione, mentre la Polizia Locale rassicura la popolazione.
Secondo le prime informazioni diffuse, la scossa, seppur di lieve intensità, è stata avvertita distintamente dalla popolazione in diverse zone della regione. Questo ha portato, come misura precauzionale, alla chiusura di diversi istituti scolastici per consentire verifiche strutturali sugli edifici.
La Polizia Locale, impegnata in sopralluoghi e controlli capillare in tutte le aree interessate, ha dichiarato: “Al momento non si registrano danni a persone o cose di rilievo. Le verifiche e i controlli, tuttavia, proseguono senza sosta per garantire la sicurezza di tutti i cittadini”.
La Protezione Civile, attraverso il suo sito ufficiale www.protezionecivile.gov.it, ha fornito aggiornamenti costanti sulla situazione, invitando la popolazione a mantenere la calma e a seguire le indicazioni delle autorità. Sono stati attivati i canali di comunicazione ufficiali per fornire informazioni precise e tempestive.
La priorità rimane la sicurezza dei cittadini e la verifica della stabilità degli edifici pubblici e privati. La situazione è costantemente monitorata e gli eventuali sviluppi saranno comunicati tempestivamente. Si raccomanda di attenersi alle indicazioni fornite dalle autorità e di evitare la diffusione di notizie non verificate.
Il sindaco di [Nome del Comune interessato], contattato telefonicamente, ha confermato la chiusura delle scuole come misura precauzionale e ha espresso soddisfazione per il lavoro svolto dalla Polizia Locale e dalla Protezione Civile, sottolineando l'importanza della collaborazione tra istituzioni e cittadini per garantire la sicurezza della comunità.
Seguiranno aggiornamenti.
(