Il Santerno in piena: allerta maltempo sull'Appennino

Maltempo sull'Appennino: Fiumi in piena, allerta gialla e arancione
Fiumi Senio, Lamone e Santerno sotto stretta osservazioneL'ondata di maltempo che sta interessando l'Appennino tosco-romagnolo sta causando seri problemi, con i fiumi Senio, Lamone e Santerno che hanno superato la soglia di allerta. La situazione è particolarmente critica per il Lamone, che nel comune di Marradi ha raggiunto la soglia di allerta arancione, segnale di un pericolo più elevato. Il resto della valle del Lamone è in allerta gialla, così come il Senio e il Santerno in diversi punti dell’Appennino.
La Protezione Civile regionale monitora costantemente l'evolversi della situazione, invitando la popolazione alla massima prudenza. Si raccomandano di evitare percorsi a rischio e di prestare attenzione a possibili allagamenti e smottamenti. Le forti piogge degli ultimi giorni hanno infatti saturato il terreno, rendendolo particolarmente vulnerabile.
Situazione fiume Santerno:
Il fiume Santerno, in particolare, è oggetto di attenta sorveglianza. Le autorità stanno valutando l'eventualità di ulteriori misure di protezione civile, in base all'andamento delle precipitazioni e all'innalzamento del livello delle acque. Si consiglia di consultare regolarmente gli aggiornamenti della Protezione Civile regionale per avere informazioni dettagliate e in tempo reale.
Si invitano i cittadini a segnalare eventuali criticità alle autorità competenti.
Consigli utili in caso di allerta meteo:
* Seguire le indicazioni della Protezione Civile.
* Limitare gli spostamenti se non strettamente necessari.
* Verificare la stabilità di coperture, alberi e manufatti.
* Tenere a portata di mano un kit di emergenza.
* Allontanarsi dalle zone a rischio.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sulla situazione, è possibile consultare il sito della Regione Emilia-Romagna dedicato alla Protezione Civile: https://www.regione.emilia-romagna.it/protezionecivile e quello della Protezione Civile Nazionale: https://www.protezionecivile.gov.it/. Ricordiamo l'importanza di rimanere informati e di collaborare attivamente con le autorità per garantire la sicurezza di tutti.
(