Ecco un titolo riformulato: **Costa (UE): "Rafforzare la difesa europea? Priorità agli acquisti da aziende interne"**

Ecco un titolo riformulato:

**Costa (UE): "Rafforzare la difesa europea? Priorità agli acquisti da aziende interne"**

```html

Costa: "L'Europa si riarma, ma con acciaio europeo"

Bruxelles, [Data odierna] - In un'intervista esclusiva rilasciata oggi, il Presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa, ha delineato una visione ambiziosa e pragmatica per la sicurezza e l'autonomia dell'Unione Europea. Le sue parole, pronunciate con fermezza e chiarezza, segnano un potenziale punto di svolta nella politica di difesa europea.

"Assumersi adesso la responsabilità della propria difesa non significa rompere con gli Stati Uniti," ha esordito Costa, rispondendo alle preoccupazioni sollevate da alcuni osservatori. "Significa, però, riconoscere che l'Europa deve essere in grado di proteggere i propri interessi strategici e i propri cittadini."

Il cuore della strategia delineata da Costa risiede in un maggiore investimento nelle industrie della difesa degli Stati membri. "Dobbiamo privilegiare i produttori degli Stati membri," ha insistito. "Non si tratta solo di una questione economica, ma di sicurezza. Un'industria della difesa europea forte è un elemento essenziale per un'Europa forte."

Costa ha poi argomentato che l'acquisto di armamenti da produttori europei non solo rafforzerebbe l'economia del continente, creando posti di lavoro e stimolando l'innovazione, ma garantirebbe anche una maggiore affidabilità e controllo sulle forniture. Questo, secondo il Presidente del Consiglio Europeo, è cruciale in un contesto geopolitico sempre più instabile.

L'intervista ha toccato anche il tema del coordinamento tra le politiche di difesa dei diversi Stati membri. Costa ha sottolineato l'importanza di una maggiore cooperazione e di una condivisione più efficiente delle risorse. "Non possiamo permetterci di sprecare denaro duplicando sforzi," ha affermato. "Dobbiamo lavorare insieme per creare un'industria della difesa europea competitiva e innovativa."

Resta da vedere come le parole di Costa si tradurranno in azioni concrete. Tuttavia, la sua visione chiara e determinata segna un passo importante verso un'Europa più autonoma e responsabile della propria sicurezza.

```

(17-03-2025 01:00)