Ue: Costa spinge per un riarmo europeo con priorità all'industria nazionale

Ue: Costa spinge per un riarmo europeo con priorità all

L'Europa si riarma: Costa punta sull'industria nazionale

Lisbona, 27 Ottobre 2023 - Il Presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, ha rilasciato un'intervista di grande rilievo, ponendo l'accento sulla necessità di un'autonoma capacità di difesa europea. L'intervista, rilasciata a seguito di un vertice sulla sicurezza, ha chiarito la posizione di Costa su un tema cruciale per il futuro del continente. "Assumersi adesso la responsabilità della propria difesa non significa rompere con gli Usa," ha affermato il Primo Ministro portoghese, "ma dobbiamo privilegiare i produttori degli Stati membri."

Costa ha sottolineato l'importanza di una politica di difesa europea più integrata e autosufficiente. Secondo il Presidente del Consiglio, l'Europa deve investire massicciamente nella propria industria della difesa, puntando a ridurre la dipendenza da fornitori esterni. "L’Europa si deve riarmare comprando dalle industrie nazionali," ha ribadito con forza. Questa strategia, secondo Costa, non solo garantirebbe una maggiore sicurezza per il Vecchio Continente, ma rappresenterebbe anche un'opportunità di crescita economica per i Paesi membri, favorendo la creazione di posti di lavoro e l'innovazione tecnologica nel settore.

La dichiarazione di Costa assume un significato particolare nel contesto geopolitico attuale, caratterizzato da crescenti tensioni e sfide alla sicurezza. La scelta di puntare sull'industria nazionale implica una riconsiderazione delle strategie di approvvigionamento e una maggiore cooperazione tra gli Stati membri per condividere risorse e tecnologie. Si tratta di una sfida complessa, che richiede una profonda riorganizzazione del settore della difesa europeo e una significativa armonizzazione delle politiche nazionali.

L'intervista di Costa ha suscitato un ampio dibattito tra gli esperti del settore, con alcuni che hanno espresso cautela riguardo alle implicazioni economiche di una simile strategia, altri invece che hanno accolto con favore l'iniziativa, evidenziandone il potenziale per rafforzare la sovranità europea in materia di difesa. Resta da vedere come si tradurranno concretamente le parole del Presidente del Consiglio in azioni politiche e come si evolverà il dibattito all'interno dell'Unione Europea su questo tema così delicato e strategico.

Il Presidente Costa ha inoltre accennato all'importanza di una maggiore cooperazione tra gli Stati membri nell'ambito della ricerca e dello sviluppo nel settore della difesa, sottolineando la necessità di condividere informazioni e risorse per promuovere l'innovazione e la competitività dell'industria europea.

(17-03-2025 01:00)