**Martedì 18 marzo: la rassegna stampa attraverso le copertine dei giornali.**

```html
Edicola Martedì 18 Marzo: Focus su Economia e Tensioni Internazionali
BRBuongiorno e benvenuti alla nostra fotorassegna stampa. La giornata odierna vede i quotidiani italiani concentrati principalmente su due fronti: l'economia nazionale e le crescenti tensioni internazionali.BRIl Sole 24 Ore apre con un'analisi dettagliata delle nuove misure del governo per sostenere le imprese, in particolare quelle che investono in transizione ecologica e digitale. Viene sottolineata l'importanza di questi interventi per garantire la competitività del sistema produttivo italiano nel medio e lungo termine.BRLa Repubblica dedica ampio spazio alle preoccupazioni espresse da diversi settori industriali riguardo l'aumento dei costi energetici e delle materie prime, paventando possibili ripercussioni sull'inflazione. Il quotidiano intervista esperti del settore per capire quali strategie adottare per mitigare l'impatto negativo.BRSul fronte internazionale, Il Corriere della Sera mette in evidenza l'escalation di tensione in Medio Oriente, con particolare attenzione alle ripercussioni sui mercati finanziari. L'editoriale si concentra sulla necessità di un intervento diplomatico urgente per evitare un'ulteriore destabilizzazione della regione.BRLa Stampa analizza le conseguenze delle sanzioni economiche imposte ad alcuni paesi e il loro impatto sul commercio globale. Vengono citati dati e statistiche che evidenziano come tali misure, pur avendo lo scopo di esercitare pressione politica, rischino di danneggiare anche le economie occidentali.BRInfine, Il Messaggero si focalizza sulle ripercussioni delle tensioni internazionali sul turismo, con particolare attenzione alle destinazioni considerate a rischio. Il quotidiano riporta le dichiarazioni di operatori del settore che auspicano un intervento governativo a sostegno delle imprese turistiche.```(