Il Pontefice: Pace si costruisce silenziando l'odio.

Il Pontefice: Pace si costruisce silenziando l

```html

Ai Comunicatori: "Disarmare le Parole" L'Appello di Papa Francesco

Città del Vaticano – Un forte appello al disarmo del linguaggio è risuonato oggi da Piazza San Pietro. Papa Francesco, durante l'udienza generale, si è rivolto direttamente ai comunicatori, giornalisti, operatori dell'informazione e a tutti coloro che, a vario titolo, contribuiscono al dibattito pubblico. "La comunicazione", ha sottolineato il Pontefice, "può essere uno strumento potente di costruzione della pace, ma anche un'arma letale nelle mani di chi semina odio e divisione."

Il Papa ha invitato i comunicatori a una profonda riflessione etica: "Possiamo servire la verità, con onestà intellettuale e rispetto per l'altro, oppure servircene, manipolandola per raggiungere obiettivi egoistici." BR Ha poi aggiunto: "Il disarmo, per essere efficace, deve partire dalle parole. Dobbiamo disarmare i cuori dall'odio e dall'intolleranza, e questo passa attraverso un linguaggio responsabile e costruttivo."

Francesco ha espresso preoccupazione per la crescente polarizzazione del dibattito pubblico, alimentata spesso da fake news e discorsi aggressivi. "La menzogna", ha affermato, "è un veleno che intossica le relazioni umane e mina la fiducia nelle istituzioni." BR Ha esortato i comunicatori a verificare sempre le fonti, a evitare generalizzazioni e stereotipi, e a dare voce a chi non ha voce. "La verità", ha concluso il Papa, "è un tesoro prezioso che dobbiamo custodire e condividere, perché è la base di una società giusta e pacifica."

L'appello del Papa arriva in un momento storico particolarmente delicato, segnato da conflitti e tensioni internazionali. Un invito a un uso consapevole e responsabile della parola, per costruire ponti invece che muri.

Maggiori informazioni sul pensiero di Papa Francesco in merito alla comunicazione sono disponibili sul sito del Vaticano.

```

(18-03-2025 10:00)