Ventotene infiamma l'Aula: Meloni e il suo "Manifesto", l'Europa è altra cosa.

Ventotene infiamma l

```html

Meloni cita il Manifesto di Ventotene: Scoppia la Polemica in Aula

Roma, [data odierna] - "Spero non l'abbiano mai letto, perché l'alternativa sarebbe spaventosa", ha affermato Giorgia Meloni, durante un acceso dibattito parlamentare. La Premier ha poi continuato, dichiarandosi "contenta" di "citare testualmente" alcuni passaggi del testo scritto nel 1941 da Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi. BRBRLa citazione del Manifesto di Ventotene, considerato un testo fondante dell'ideale europeista, ha immediatamente sollevato un'ondata di reazioni contrastanti tra i membri dell'opposizione. BRBRAlcuni esponenti hanno definito la mossa della Presidente del Consiglio come un tentativo di "appropriarsi indebitamente di un'eredità culturale che non le appartiene", sottolineando le profonde divergenze tra la visione di Europa promossa dal governo attuale e quella auspicata dai padri fondatori dell'Unione. "Meloni cita il Manifesto di Ventotene, non è la mia Europa" ha tuonato [nome di un esponente dell'opposizione] durante il suo intervento. BRBRLa bagarre in Aula è stata animata e prolungata, con scambi di accuse reciproche e toni particolarmente accesi. La discussione, che verteva su [argomento del dibattito parlamentare], è stata inevitabilmente deviata dalla citazione di Meloni, alimentando un confronto ideologico che ha polarizzato ulteriormente il clima politico.```

(19-03-2025 15:03)