Blackout paralizza Heathrow

Incendio alla centrale elettrica: Heathrow chiude per black-out
Un vasto incendio divampato questa mattina in una centrale elettrica vicino a Heathrow ha causato un blackout di vasta portata, portando alla chiusura completa dell'aeroporto londinese.
Le fiamme, le cui cause sono ancora sotto investigazione, si sono propagate rapidamente all'interno della struttura, causando un'interruzione dell'erogazione elettrica che ha interessato non solo l'aeroporto, ma anche le aree circostanti. Secondo le prime testimonianze, una densa colonna di fumo nero era visibile per chilometri. L'incendio è stato domato nel giro di alcune ore grazie all'intervento tempestivo dei vigili del fuoco, ma i danni risultano ingenti e le ripercussioni sull'operatività di Heathrow sono ancora in corso.
Centinaia di voli sono stati cancellati o dirottati su altri aeroporti, causando disagi enormi per migliaia di passeggeri. La situazione è stata definita “caotica” da molti testimoni oculari che hanno descritto scene di confusione e lunghe code ai gate. La compagnia elettrica nazionale sta lavorando incessantemente per ripristinare l'erogazione di energia elettrica nella zona, ma si prevede che i lavori richiederanno tempo.
L'aeroporto di Heathrow ha rilasciato una dichiarazione ufficiale annunciando la chiusura e invitando i passeggeri a contattare le compagnie aeree per informazioni sui voli. Sul sito web di Heathrow sono disponibili aggiornamenti in tempo reale sulla situazione. Visita il sito web di Heathrow per maggiori informazioni.
Le autorità locali hanno invitato la popolazione a evitare la zona interessata dall'incendio per consentire ai soccorritori di operare in sicurezza. Sono state avviate indagini per accertare le cause del rogo e stabilire eventuali responsabilità. La gravità dell'evento e l'entità dei danni economici saranno quantificati nelle prossime ore.
La chiusura di Heathrow, uno degli aeroporti più trafficati al mondo, avrà senza dubbio ripercussioni significative sull'economia britannica e sul traffico aereo internazionale. L'incidente evidenzia l'importanza di investimenti adeguati in infrastrutture robuste e sicure per garantire la continuità dei servizi essenziali.
Aggiornamenti saranno pubblicati non appena disponibili.
(