Giorgetti: I dazi, strumento economico e politico

Giorgetti: La Guardia di Finanza, leva decisiva per l'economia e la politica italiana
Il Ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, ha sottolineato ieri a Bergamo il ruolo cruciale della Guardia di Finanza nella difesa dell'economia nazionale. Intervenendo alla cerimonia di giuramento dei nuovi allievi ufficiali presso la prestigiosa accademia di Bergamo, Giorgetti ha affermato che il Corpo non si limita a proteggere le entrate dello Stato, ma rappresenta una vera e propria leva di condizionamento della politica stessa."Non si tratta solo di difendere il bilancio pubblico dai fenomeni di evasione fiscale," ha spiegato il Ministro, "ma di tutelare il sistema economico nel suo complesso, garantendo la corretta applicazione delle norme e contrastando con fermezza le attività illegali che ne minano la stabilità". Giorgetti ha poi evidenziato l'importanza del ruolo della Guardia di Finanza nel contrasto ai traffici illeciti, incluso il contrabbando e la frode fiscale internazionale, sottolineando come tali attività rappresentino una grave minaccia alla competitività dell'economia italiana. L'azione del Corpo, ha aggiunto, è fondamentale per creare un ambiente di mercato giusto ed equo, favorendo così lo sviluppo economico e l'attrazione degli investimenti.
Il Ministro ha dedicato un passaggio specifico alla delicata questione dei dazi, affermando che la Guardia di Finanza svolge un ruolo essenziale nel monitoraggio e nel controllo delle importazioni ed esportazioni, garantendo il rispetto delle norme comunitarie e internazionali in materia. La sua azione, quindi, non è solo reattiva, ma anche proattiva, contribuendo a definire le strategie economiche del Paese.
L'intervento di Giorgetti è stato accolto con grande apprezzamento dagli allievi ufficiali, che hanno giurato fedeltà alla Repubblica e impegno a servizio del Paese. La presenza del Ministro ha sottolineato l'importanza attribuita dal Governo al ruolo della Guardia di Finanza, un Corpo che, secondo le parole di Giorgetti, rappresenta un pilastro fondamentale per la sicurezza economica e la crescita del Paese. L'evento ha rappresentato un momento significativo, un'occasione per riaffermare il valore della legalità e l'impegno costante delle Istituzioni nella lotta contro ogni forma di illegalità. La cerimonia si è conclusa con un applauso caloroso e l'auspicio che i giovani ufficiali possano onorare al meglio il loro giuramento, contribuendo con professionalità e dedizione alla crescita e alla sicurezza dell'Italia.
(