Il Papa e la donna dei fiori gialli

La signora delle rose gialle: il toccante saluto di Papa Francesco
Un gesto semplice, ma carico di significato. Durante il suo saluto dal balcone del Policlinico Gemelli, Papa Francesco ha rivolto un'attenzione particolare a una signora, Carmela Mancuso, 79 anni, che gli ha donato un mazzo di rose gialle. Un incontro che ha commosso molti e che ha acceso la curiosità su questa donna, diventata in breve tempo un simbolo di fede e devozione.
Carmela, infatti, non è una semplice fedele. Nei giorni del ricovero di Bergoglio al Gemelli, è stata una presenza costante. Ogni giorno, si è recata davanti all'ospedale a pregare per la salute del Papa, dimostrando una dedizione commovente. La sua fedeltà, però, non si limita a questi momenti particolari. Carmela è una figura nota per la sua assiduità alle udienze pontificie, sempre in prima fila, pronta a esprimere la sua profonda fede e il suo affetto per il Pontefice.
Il gesto del Papa, rivolgersi a lei con un sorriso e una parola di ringraziamento, ha sottolineato l'importanza della preghiera e della fede semplice, quella che si esprime nella quotidianità con gesti di profonda devozione. Le rose gialle, simbolo di amicizia e di gioia, sono diventate un simbolo di questo legame speciale tra il Papa e la sua fedele Carmela.
La storia di Carmela Mancuso è un esempio di fede autentica e di amore incondizionato per il Papa. Un esempio che ha toccato il cuore di molti, ricordandoci che la semplicità e la perseveranza nella preghiera possono essere un potente strumento di speranza e di conforto.
Un'immagine che resterà impressa nella memoria di tutti coloro che hanno assistito al saluto di Papa Francesco dal balcone del Gemelli. Una storia che ci ricorda l'importanza della fede, della preghiera e del legame profondo che unisce il Papa al suo popolo.
L'episodio, ampiamente ripreso dai media, ha dimostrato ancora una volta la straordinaria capacità di Papa Francesco di entrare in contatto con le persone, di cogliere la semplicità e la profondità della fede dei suoi fedeli.
(