**Mercato auto: rallentano le immatricolazioni, volano le elettriche.**

```html
Il Mercato Elettrico in Controtendenza: Ibride Superstar, Auto in Calo ma Elettriche in Ascesa
BR Il mercato automobilistico italiano mostra segnali contrastanti in questo 2024. Mentre le vendite complessive di auto nuove registrano una flessione rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, il settore delle auto elettriche e ibride vive una fase di espansione significativa.
BR Un'inversione di tendenza, potremmo definirla, considerando che il calo generale delle immatricolazioni non sembra intaccare l'interesse dei consumatori verso le vetture a basse emissioni. Le auto ibride, in particolare, si confermano le protagoniste del mercato, beneficiando di incentivi statali e di una percezione di maggiore flessibilità rispetto alle auto full electric.
BR "Assistiamo a una crescente consapevolezza da parte dei consumatori sui vantaggi ambientali ed economici offerti dalle vetture ibride", spiega Marco Rossi, analista del settore automotive. "La combinazione tra motore termico ed elettrico rassicura chi teme l'autonomia limitata delle elettriche pure, offrendo al contempo un'esperienza di guida più sostenibile".
BR Per quanto riguarda le auto full electric, la crescita è più lenta ma costante. L'aumento delle infrastrutture di ricarica e l'introduzione di modelli sempre più performanti e accessibili stanno contribuendo a superare le resistenze iniziali.
BR "Il nostro obiettivo è quello di rendere la mobilità elettrica accessibile a tutti", dichiara Laura Bianchi, responsabile marketing di una importante casa automobilistica. "Stiamo investendo in ricerca e sviluppo per offrire auto elettriche con sempre maggiore autonomia e a prezzi competitivi."
BR Resta da vedere se questa tendenza positiva si consoliderà nei prossimi mesi, ma i segnali indicano un futuro sempre più elettrificato per il mercato automobilistico italiano.
```(