Libri e libertà: il ruolo delle case editrici secondo Mattarella

Libri e libertà: il ruolo delle case editrici secondo Mattarella

Mattarella riceve l'AIE: "Case editrici, presidio di libertà e diritti"

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto questa mattina al Quirinale una delegazione dell'Associazione Italiana Editori (AIE), guidata dal presidente Innocenzo Cipolletta. L'incontro, caratterizzato da un clima di cordiale collaborazione, si è concentrato sul ruolo cruciale delle case editrici nel panorama culturale italiano e internazionale.

Durante il colloquio, il Presidente Mattarella ha sottolineato l'importanza fondamentale delle case editrici come presidio della libertà di espressione e dei diritti fondamentali, che trovano la loro massima espressione nella diffusione del libro. Ha evidenziato il contributo insostituibile degli editori alla promozione della cultura, della conoscenza e del dibattito pubblico, in un'epoca caratterizzata da rapidi cambiamenti e nuove sfide tecnologiche.

"Le case editrici rappresentano un elemento vitale per la nostra società", ha affermato il Presidente, evidenziando il loro impegno nella selezione, nella produzione e nella diffusione di opere di qualità, contribuendo così alla formazione dei cittadini e alla crescita del paese. Mattarella ha inoltre riconosciuto il ruolo sempre più complesso delle case editrici nel navigare il mondo digitale, necessitando di un costante adattamento alle nuove piattaforme e ai nuovi modelli di fruizione.

Cipolletta, nel ringraziare il Presidente per l'attenzione dedicata al settore editoriale, ha illustrato le principali sfide che le case editrici italiane stanno affrontando, tra cui la necessità di sostenere la lettura, promuovere la creatività letteraria e garantire la sostenibilità economica del settore. Ha anche sottolineato l'impegno dell'AIE nel promuovere la lettura, in particolare tra i giovani, attraverso iniziative di promozione e di sostegno alla cultura.

L'incontro al Quirinale rappresenta un'importante occasione di dialogo tra le istituzioni e il mondo dell'editoria, confermando l'impegno del Presidente Mattarella a favore della cultura e della libertà di espressione. L'auspicio è che questa collaborazione continui a rafforzarsi, a beneficio dell'intero sistema culturale italiano. Il Presidente Mattarella, con la sua attenzione all'editoria, conferma ancora una volta la centralità della cultura nella costruzione di una società democratica e progressista.

Si attende ora una comunicazione ufficiale da parte del Quirinale con maggiori dettagli sull'incontro e sulle tematiche affrontate. Seguiranno aggiornamenti.

(25-03-2025 13:20)