Camera, opposizioni attaccano il Pnrr: "Meloni in Aula per la verità"

Camera, opposizioni attaccano il Pnrr: "Meloni in Aula per la verità"

Pnrr: Attacco frontale all'Esecutivo, le opposizioni chiedono conto dei ritardi

Il governo sotto pressione per i ritardi nell'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). Pd, M5s, Avs, Iv e Azione hanno sferrato un attacco congiunto all'esecutivo, accusandolo di inerzia e chiedendo conto dei ritardi accumulati. Al centro della polemica la richiesta di rinvio di un anno della scadenza del Pnrr, che il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, si appresta a presentare all'Unione Europea.

Secondo le opposizioni, la richiesta di proroga rappresenta un'ammissione di fallimento. Il deputato del Pd, De Luca, ha definito la situazione "un buco nero", denunciando una gestione approssimativa e inefficace dei fondi. Le parole di De Luca sono state riprese e condivise anche dai rappresentanti di altri gruppi di opposizione, che hanno sottolineato la necessità di maggiore trasparenza e di un'operazione verità sulle reali difficoltà nell'attuazione del piano.

Dall'altro lato, il deputato di Fratelli d'Italia, Foti, ha difeso l'operato del governo, sottolineando che "il 52% dei fondi è stato speso" e che ora è "il momento della responsabilità". Foti ha ribadito la necessità di completare il programma entro i tempi previsti, pur riconoscendo le difficoltà oggettive che il piano ha incontrato. Questa affermazione, però, non ha placato le opposizioni.

La protesta delle opposizioni si è manifestata anche in aula alla Camera, dove è stata avanzata la richiesta di un intervento diretto della premier Meloni per chiarire la situazione e rispondere alle numerose criticità sollevate. I gruppi di opposizione hanno insistito sulla necessità di una maggiore trasparenza e di un'analisi dettagliata dei ritardi, chiedendo l'impegno del governo ad accelerare i processi e a garantire l'efficacia dell'investimento. La pressione sulle istituzioni è destinata ad aumentare nelle prossime settimane, con l'avvicinarsi della scadenza e la presentazione ufficiale della richiesta di proroga all'UE.

La discussione sul Pnrr continua ad essere un tema cruciale nel dibattito politico italiano, con le opposizioni che mantengono alta l'attenzione sui ritardi e sulle possibili conseguenze per il Paese. La prossima risposta del governo sarà determinante per il futuro del piano e per la fiducia dei cittadini.

(27-03-2025 10:16)