Ecco un titolo riformulato: **PNRR: La Corte dei Conti vede luci e ombre. L'opposizione incalza Meloni: "Chiara la situazione in Parlamento!"**

Ecco un titolo riformulato:

**PNRR: La Corte dei Conti vede luci e ombre. L

```html

PNRR nel caos: Corte dei Conti solleva dubbi, Opposizioni all'attacco

La Corte dei Conti ha espresso un'analisi contrastante sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), evidenziando "progressi, ma anche criticità" nell'attuazione. L'indiscrezione, pubblicata da diversi quotidiani, riguardo alla possibile richiesta del Governo di una proroga del termine ultimo al 2027 ha scatenato una tempesta politica.BRLe opposizioni sono insorte, accusando l'esecutivo di incapacità e mancanza di trasparenza. Diversi esponenti politici hanno chiesto a gran voce che la Presidente del Consiglio si presenti in Aula per riferire dettagliatamente sullo stato di avanzamento del PNRR e sulle motivazioni che spingerebbero verso una richiesta di rinvio.BR"È inaccettabile che il Governo prenda decisioni così importanti senza confrontarsi con il Parlamento," ha dichiarato un deputato del Partito Democratico. "Chiediamo chiarezza e trasparenza su come vengono spesi i fondi europei e su quali siano le reali prospettive di realizzazione del Piano".BRAnche dal Movimento 5 Stelle sono giunte critiche feroci: "La proroga al 2027 è la dimostrazione del fallimento delle politiche del Governo in materia di PNRR," ha affermato un senatore pentastellato. "Invece di chiedere più tempo, il Governo dovrebbe concentrarsi su come sbloccare i progetti e garantire che i fondi arrivino realmente alle imprese e ai cittadini".BRLa situazione si fa sempre più tesa e il dibattito parlamentare si preannuncia infuocato. Resta da vedere se il Governo accoglierà le richieste dell'opposizione e fornirà le spiegazioni necessarie per dissipare i dubbi e le preoccupazioni sollevate dalla Corte dei Conti e dalle indiscrezioni di stampa.```

(27-03-2025 10:24)