Caso Santanchè: il processo corre contro il tempo, giudice confermato

Caso Santanchè:  il processo corre contro il tempo, giudice confermato

Caso Visibilia: La giudice Gueli resterà al timone dell'udienza preliminare

Nonostante il passaggio alla nona sezione penale del Tribunale di Milano a partire dal 31 marzo, la giudice Tiziana Gueli manterrà la presidenza dell'udienza preliminare del 20 maggio nel procedimento a carico del Ministro Daniela Santanchè per la vicenda Visibilia. Una notizia che arriva come un fulmine a ciel sereno e che potrebbe avere importanti ripercussioni sulla complessa battaglia giudiziaria in corso.

La decisione, che lascia intendere una forte volontà di portare avanti il procedimento con la massima celerità, rappresenta un ostacolo in meno per chi spera in una rapida conclusione del caso. La corsa contro il tempo, infatti, è serrata: la prescrizione dei reati contestati è una spada di Damocle che pende sulla testa della Santanchè e di tutti gli imputati.

La scelta di mantenere la giudice Gueli, nonostante il suo trasferimento ad altra sezione, sottolinea l'importanza strategica del caso e la necessità di garantire continuità e efficienza nell'iter processuale. Ciò potrebbe indicare una volontà di evitare possibili rallentamenti o complicazioni procedurali derivanti da un cambio di giudice in una fase così delicata.

La nomina, infatti, non è un semplice dettaglio burocratico. La giudice Gueli ha ormai una profonda conoscenza del fascicolo, delle sue intricate dinamiche e delle numerose testimonianze raccolte. Un cambio al vertice in questo momento potrebbe comportare un'ulteriore perdita di tempo, con il rischio concreto di arrivare alla prescrizione prima della sentenza definitiva.

Il 20 maggio, dunque, si terrà un'udienza cruciale. Si attendono sviluppi importanti che potrebbero delineare il futuro del procedimento e, soprattutto, le sorti dell'ex ministra. L'attenzione mediatica resta altissima, e la decisione di mantenere la giudice Gueli al timone dell'udienza preliminare alimenta ulteriormente la tensione in attesa del verdetto.

L'esito dell'udienza preliminare sarà determinante per capire se il processo andrà avanti oppure se si arriverà alla chiusura del caso per prescrizione. Una situazione complessa e dagli esiti incerti, che tiene con il fiato sospeso l'opinione pubblica e gli addetti ai lavori.

(28-03-2025 10:29)