Lourdes: i mosaici di Rupnik oscurati, rispetto per le vittime

Mosaici di Rupnik coperti a Lourdes: seminario con vescovi e vittime di abusi
Lourdes, Francia - Un seminario in corso a Lourdes vede riuniti vescovi e persone che hanno subito abusi, in un contesto segnato dalla recente copertura dei mosaici realizzati da Marko Rupnik nel santuario. La decisione, presa per "rispetto per le vittime", segue le polemiche che hanno travolto l'artista sloveno negli ultimi mesi.
Già lo scorso anno, un vescovo aveva definito le opere di Rupnik "come due braccia di un abusatore", una dichiarazione che aveva anticipato le attuali decisioni del santuario. La copertura dei mosaici rappresenta un gesto forte, un riconoscimento del dolore inflitto alle vittime e un tentativo di creare uno spazio di ascolto e di guarigione.
Il seminario, di cui non sono ancora stati resi pubblici tutti i dettagli, si concentra sulla condivisione delle esperienze e sulla riflessione sulle modalità di prevenzione e contrasto degli abusi all'interno della Chiesa. La presenza congiunta di vescovi e persone che hanno sofferto abusi rappresenta un passo significativo verso una maggiore trasparenza e un impegno concreto nel rispondere alle problematiche emerse.
"È un momento importante per la Chiesa", ha commentato una fonte vicina al santuario, preferendo rimanere anonima. "La copertura dei mosaici è un segno tangibile di cambiamento, un'ammissione delle responsabilità e una promessa di maggiore attenzione alle voci delle vittime." La speranza è che questo seminario possa contribuire a costruire un futuro più sicuro e protetto per tutti coloro che partecipano alla vita della Chiesa.
La decisione di Lourdes, che segue altre iniziative simili in altre parti del mondo, pone l'accento sull'urgente necessità di affrontare il problema degli abusi sessuali nella Chiesa con determinazione e trasparenza. La strada è ancora lunga, ma l'impegno dimostrato dal santuario di Lourdes rappresenta un segnale positivo e incoraggiante per le vittime e per tutti coloro che si battono per la giustizia e la riparazione.
Ulteriori approfondimenti: Per maggiori informazioni sul caso Rupnik e sulle iniziative per la protezione dei minori, si consiglia di consultare i siti della Conferenza Episcopale Italiana https://www.chiesacattolica.it/ e di altre organizzazioni che si occupano di contrastare gli abusi sessuali.
(