Terremoto in Myanmar: emergenza umanitaria aggravata dalla mancanza di sacchi per i morti

Terremoto in Myanmar: emergenza umanitaria aggravata dalla mancanza di sacchi per i morti

Myanmar: dopo il terremoto, l'allarme epidemie di Azione contro la Fame

Da Yangon giunge un grido d'allarme: la situazione in Myanmar, dopo il devastante terremoto che ha colpito la nazione, è drammatica. Ralf Thil, coordinatore di Azione contro la Fame, dipinge uno scenario apocalittico: “Ci sono cadaveri sotto le macerie e in strada. Le temperature si stanno alzando e poi arriveranno i monsoni. Il rischio epidemie è altissimo”. La mancanza di infrastrutture adeguate e di risorse essenziali aggrava ulteriormente la crisi.La dichiarazione di Thil evidenzia la gravità della situazione. Non solo si contano numerose vittime, ma la mancanza di strutture per la gestione delle salme rappresenta un pericolo concreto per la salute pubblica. “Mancano anche le sacche per i morti”, sottolinea il coordinatore, evidenziando l'urgenza di interventi immediati per evitare una catastrofe sanitaria. L'aumento delle temperature, unito all'arrivo imminente dei monsoni, crea un terreno fertile per la proliferazione di malattie infettive. Le autorità locali faticano a far fronte all'emergenza, soprattutto considerando le precarie condizioni del sistema sanitario nazionale, già sotto stress prima del sisma.Azione contro la Fame, insieme ad altre organizzazioni umanitarie, sta lavorando incessantemente per fornire aiuti alle popolazioni colpite. Tuttavia, l'accesso alle zone più colpite risulta difficile a causa dei danni alle infrastrutture e delle difficoltà logistiche. È necessaria una risposta internazionale coordinata e tempestiva per evitare un'ulteriore escalation della crisi. La mancanza di risorse, tra cui le più basilari come le sacche per i morti, evidenzia la drammatica situazione umanitaria e la necessità di un intervento immediato su larga scala. L'appello di Thil è un grido di aiuto che non può essere ignorato. La comunità internazionale è chiamata a mobilitarsi per evitare che la tragedia del terremoto si trasformi in una catastrofe sanitaria di proporzioni ancora maggiori. È fondamentale garantire l'accesso agli aiuti umanitari e alle risorse mediche necessarie per affrontare l'emergenza sanitaria incombente. La situazione richiede una risposta rapida ed efficace, per salvare vite umane e prevenire una crisi umanitaria senza precedenti. Per maggiori informazioni sulle attività di Azione contro la Fame in Myanmar, potete consultare il loro sito web: https://www.actioncontrelafaim.org/

(01-04-2025 09:14)