**Dazi USA, Londra frena: "Delusione sì, ma Trump va negoziato"**

**Dazi USA, Londra frena: "Delusione sì, ma Trump va negoziato"**

```html

Visita Reale e Nuovi Orizzonti: Londra Corteggia l'Italia e l'UE

Oggi, l'Italia si prepara ad accogliere una visita di Stato di grande importanza: quella di Re Carlo III e, con lui, del responsabile degli Esteri britannico, David Lammy. La visita, che si preannuncia ricca di incontri istituzionali e momenti di celebrazione, è letta dagli analisti come un segnale forte della volontà di Londra di rafforzare i legami con Roma e, più in generale, con l'Unione Europea.

"Siamo qui in Italia con Sua Maestà il Re Carlo III per sottolineare l'importanza che attribuiamo al nostro rapporto con l'Italia," ha dichiarato Lammy in un'intervista esclusiva poco prima della partenza.
"Il Regno Unito crede fermamente che, in un mondo sempre più complesso e incerto, una cooperazione più stretta con l'UE sia essenziale, in particolare sui temi cruciali dell'economia e della sicurezza. Insieme, saremo senza dubbio più forti e in grado di affrontare le sfide globali con maggiore efficacia."

Tuttavia, le relazioni post-Brexit non sono esenti da ostacoli. La questione dei dazi, in particolare, resta un punto dolente.
"Siamo rimasti delusi dall'impatto dei dazi su alcuni settori," ha ammesso Lammy. "Ma crediamo fermamente che la reazione migliore non sia l'escalation, bensì la calma e la negoziazione. Soprattutto in vista delle prossime elezioni negli Stati Uniti, è fondamentale che il Regno Unito e l'UE mantengano un approccio pragmatico e costruttivo."

La visita di Stato di Re Carlo III e le dichiarazioni di Lammy giungono in un momento delicato, segnato da tensioni internazionali e incertezze economiche.
Resta da vedere se questo rinnovato interesse del Regno Unito per un dialogo più stretto con l'UE si tradurrà in azioni concrete e in un reale rafforzamento delle relazioni bilaterali. L'Italia, dal canto suo, sembra pronta a cogliere la sfida e a lavorare per un futuro di maggiore cooperazione e prosperità condivisa.

```

(07-04-2025 01:00)