Argentina: Milei abbassa i dazi su tessile e calzature, prosegue la lotta alla povertà nonostante le tariffe.

```html
Argentina Sotto Pressione: Milei Tra Liberalizzazioni e Crisi Finanziaria
Buenos Aires – Il presidente argentino, figura di spicco dell'ultraliberismo e con evidenti affinità ideologiche con l'ex presidente statunitense, si trova a navigare in acque agitate. La sua politica di liberalizzazione, pur ambiziosa, sta incontrando resistenze sul fronte economico, con un'inflazione galoppante e un mercato finanziario volatile.
Venerdì nero per la Borsa di Buenos Aires, che ha subito un tracollo dell'8,5%, un segnale allarmante della sfiducia degli investitori. Lo spread con i buoni del Tesoro USA ha raggiunto i 943 punti base, un livello che desta preoccupazione sulla capacità dell'Argentina di onorare i propri debiti. La situazione è complessa e richiede interventi mirati per stabilizzare l'economia.
In questo contesto, una boccata d'ossigeno potrebbe arrivare dalla Banca Mondiale, che si prepara a erogare un nuovo prestito all'Argentina. L'entità e le condizioni del prestito non sono ancora state rese note, ma rappresentano un segnale di fiducia, seppur cauta, nella capacità del paese di superare le difficoltà attuali.
Parallelamente, il governo sta cercando di contrastare l'effetto dei dazi internazionali, che gravano sull'importazione di beni essenziali. In un tentativo di stimolare la competitività interna e alleviare la pressione sui consumatori, il presidente ha annunciato un taglio delle tariffe doganali su tessuti e calzature, una mossa che mira a ridurre i costi e a favorire la ripresa del settore manifatturiero.
Nonostante le turbolenze economiche, un dato incoraggiante emerge: i dati recenti indicano un calo della povertà. Questo risultato, se confermato nei prossimi mesi, rappresenterebbe un successo significativo per l'amministrazione, che si è posta l'obiettivo di risollevare le condizioni di vita della popolazione più vulnerabile.
Le prossime settimane saranno cruciali per valutare l'efficacia delle misure adottate e per capire se il piano di risanamento economico del presidente riuscirà a stabilizzare il paese e a riportarlo sulla via della crescita. L'Argentina si trova a un bivio, e le scelte che verranno compiute avranno un impatto significativo sul futuro del paese.
```(