**Via libera al Def, riviste al ribasso le previsioni di crescita.**

**Via libera al Def, riviste al ribasso le previsioni di crescita.**

```html

DEF Approvato: Crescita Dimezzata, Incertezza Globale Incombe

ROMA - Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Documento di Economia e Finanza (DEF) per quest'anno, rivedendo significativamente le stime di crescita precedentemente formulate dall'esecutivo. La brusca frenata è attribuibile a una combinazione di fattori, tra cui l'aumento dei dazi commerciali a livello internazionale, gli investimenti crescenti nel riarmo da parte di diversi paesi e, soprattutto, l'impatto destabilizzante delle guerre in corso.

Le nuove previsioni indicano una crescita del PIL sensibilmente inferiore rispetto alle stime iniziali. Questo cambiamento di rotta impone una riflessione profonda sulle politiche economiche da adottare per mitigare gli effetti negativi di questo scenario. Il governo dovrà ora concentrarsi su misure atte a sostenere le imprese e proteggere i cittadini più vulnerabili.

BR L'influenza dei conflitti globali si fa sentire in maniera sempre più marcata sull'economia nazionale. BR Il clima di incertezza, alimentato dalle tensioni geopolitiche, frena gli investimenti e incide negativamente sulla fiducia dei consumatori. BR Gli esperti sottolineano come sia cruciale monitorare attentamente l'evoluzione della situazione internazionale per poter adeguare tempestivamente le strategie economiche.

Il DEF, oltre a fotografare l'attuale situazione economica, definisce le linee guida per la politica economica del governo nei prossimi mesi. Sarà fondamentale analizzare attentamente le misure proposte e valutarne l'efficacia nel contrastare gli effetti negativi della crisi globale.

BR Si prevede un dibattito acceso in Parlamento sull'approvazione del DEF, con le opposizioni pronte a criticare le scelte del governo e a proporre soluzioni alternative. BR L'obiettivo comune dovrebbe essere quello di trovare un terreno di confronto per il bene del Paese, cercando di limitare i danni economici causati da fattori esterni sui quali l'Italia ha un controllo limitato.

Per approfondire le implicazioni del DEF, è possibile consultare il sito del Ministero dell'Economia e delle Finanze: www.mef.gov.it.

```

(10-04-2025 03:19)