Piazza Affari cede (-0,73%) dopo i dazi cinesi, Wall Street debole

Piazza Affari cede (-0,73%) dopo i dazi cinesi, Wall Street debole

Asia in rosso, oro vola, tensioni geopolitiche: Milano cede

Una giornata di forti contraccolpi sui mercati finanziari internazionali, segnata dalla chiusura in rosso delle Borse asiatiche e da un nuovo record storico per l'oro, riflesso delle crescenti tensioni geopolitiche. La situazione è aggravata dalle dichiarazioni di alcuni leader europei che sottolineano la fragilità della situazione attuale.

Piazza Affari ha chiuso la seduta con un calo dello 0,73%, mostrando una certa debolezza in linea con il trend negativo di Wall Street, che ha registrato anch'essa un andamento fiacco. I dazi imposti dalla Cina hanno contribuito a questo scenario negativo per il mercato milanese. L'incertezza globale, alimentata dalle tensioni internazionali, spinge gli investitori verso asset rifugio, come l'oro, che ha toccato un nuovo massimo storico.

Il Presidente francese Emmanuel Macron ha definito la situazione internazionale come una "tregua fragile", evidenziando la necessità di una maggiore cooperazione internazionale per affrontare le sfide globali. Dalla parte della Commissione Europea, Ursula von der Leyen ha annunciato l'intenzione di adottare misure di ritorsione nei confronti delle Big Tech, in risposta a presunte pratiche anticoncorrenziali. Queste decisioni, potenzialmente di grande impatto economico, contribuiscono all'instabilità dei mercati.

L'aumento dei prezzi dell'oro, un classico rifugio sicuro in tempi di incertezza, conferma la preoccupazione degli investitori riguardo al futuro dell'economia globale. La situazione geopolitica rimane complessa e richiede un attento monitoraggio. L'impatto dei dazi cinesi sull'economia globale, e in particolare sull'Italia, richiederà un'analisi approfondita nelle prossime settimane. La debolezza di Wall Street, inoltre, prefigura una possibile estensione della tendenza negativa anche nelle prossime sedute.

Il quadro rimane incerto e la volatilità dei mercati è destinata a persistere, almeno finché non si chiariranno le prospettive geopolitiche e le implicazioni delle decisioni politiche internazionali. Gli esperti consigliano cautela agli investitori, invitandoli a monitorare attentamente l'evoluzione della situazione.

(11-04-2025 18:31)