Rating Italia migliorato: S&P alza a BBB+, crescita PIL prevista e stabilizzazione del debito

Rating Italia migliorato: S&P alza a BBB+, crescita PIL prevista e stabilizzazione del debito

Giorgetti esulta: Rating Italia sale a BBB+, prospettive positive per l'economia

Il Ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, ha accolto con soddisfazione la decisione di Standard & Poor's di innalzare il rating dell'Italia a BBB+ con outlook stabile. Questa notizia, arrivata nelle ultime ore, rappresenta un importante riconoscimento internazionale per la solidità dell'azione di governo. Il rialzo del rating, dopo anni di incertezze, è un segnale positivo per i mercati e per l'economia italiana nel suo complesso.

Siamo particolarmente contenti di questo risultato”, ha dichiarato Giorgetti in una nota stampa. “Premiata la serietà del governo e l’impegno profuso nell'attuazione delle riforme strutturali.” Il Ministro ha sottolineato l'importanza del raggiungimento di questo obiettivo, frutto di una politica economica attenta alla sostenibilità dei conti pubblici e alla crescita del Paese. La previsione di stabilizzazione del debito pubblico entro il 2028, unita alla stima di una crescita del PIL dello 0,6% nel 2025, conferma un trend positivo per l'economia italiana.

L'innalzamento del rating a BBB+ da parte di S&P, una delle principali agenzie di rating al mondo, si traduce in una riduzione dei costi di finanziamento per lo Stato italiano, permettendo di ottenere prestiti a condizioni più favorevoli. Questo contribuirà a sostenere gli investimenti pubblici e a promuovere la crescita economica. Inoltre, il miglioramento del rating accresce la fiducia degli investitori stranieri nell'economia italiana, incentivando gli investimenti diretti esteri.

L'outlook stabile assegnato da S&P indica una prospettiva positiva per il futuro, confermando la fiducia dell'agenzia nella capacità del governo di mantenere una politica economica responsabile e di perseguire le riforme necessarie per garantire la crescita sostenibile del Paese. Questo risultato è il frutto di un lungo e complesso lavoro, che ha visto l'impegno di diversi attori istituzionali, e rappresenta una solida base per affrontare le sfide economiche future. Il governo, con il Ministro Giorgetti in testa, continuerà ad operare per consolidare i risultati raggiunti e per promuovere lo sviluppo dell’Italia.

Per approfondire: Standard & Poor's

(12-04-2025 13:38)