Torino: attivisti Fridays for Future imbrattati di nero durante la protesta climatica

Fridays for Future, sciopero per il clima a Torino: piazza Statuto si tinge di nero
Centinaia di persone hanno riempito piazza Statuto a Torino questo pomeriggio, dando vita ad un imponente corteo per lo sciopero globale per il clima indetto dai Fridays For Future. Un'ondata di giovani, ma anche adulti e famiglie, si sono uniti per manifestare la loro preoccupazione di fronte all'emergenza climatica, chiedendo azioni concrete e immediate alle istituzioni.
L'atmosfera era carica di energia e determinazione. Bandiere, striscioni e cartelli colorati hanno invaso la piazza, portando messaggi forti e diretti: "Il pianeta non è in vendita", "Il futuro è adesso", "Agite ora!". I partecipanti, molti dei quali provenienti da diverse realtà associative e studentesche torinesi, hanno sfilato per le vie del centro cittadino, scandendo slogan e richiamando l'attenzione sulla gravità della situazione ambientale.
Una scena particolare ha caratterizzato la protesta: alcuni manifestanti si sono imbrattati di vernice nera, un gesto simbolico per evidenziare il buio che l'inazione climatica sta gettando sul futuro del pianeta. Questa azione, pur non priva di polemiche, ha contribuito a sottolineare l'urgenza e la drammaticità della richiesta di cambiamento.
La protesta torinese si inserisce nel più ampio contesto dello sciopero globale per il clima organizzato da Fridays For Future a livello internazionale. La scelta di manifestare proprio a Torino, una città fortemente legata alla storia industriale italiana, acquista un significato ancora più profondo, rappresentando una richiesta di transizione ecologica e di giustizia climatica. I giovani attivisti hanno ribadito l'importanza della partecipazione attiva e collettiva come strumento fondamentale per contrastare la crisi climatica, puntando il dito contro l'inazione politica e la mancanza di impegno da parte delle istituzioni.
Il corteo si è concluso con un'assemblea pubblica in cui sono state condivise esperienze, proposte e riflessioni sul tema del cambiamento climatico. L'impegno dei manifestanti, sia nella partecipazione alla marcia che nell'organizzazione stessa dell'evento, ha dimostrato la volontà di non rimanere passivi di fronte all'emergenza, ma di contribuire attivamente alla costruzione di un futuro più sostenibile. La giornata si è conclusa con la promessa di continuare la lotta per il clima, con nuove iniziative e azioni concrete.
Per saperne di più sul movimento Fridays For Future, puoi visitare il loro sito ufficiale: https://fridaysforfuture.org/
(