Derby capitolino: scontri e feriti tra i tifosi, 13 agenti colpiti

Derby capitolino: scontri e feriti tra i tifosi, 13 agenti colpiti

Caos a Ponte Milvio: Guerriglia urbana dopo la partita, 13 poliziotti feriti

Ponte Milvio si è trasformato in un campo di battaglia dopo la partita di ieri sera. Scene di guerriglia urbana hanno visto un nutrito gruppo di tifosi, presumibilmente delusi dal risultato, scontrarsi violentemente con le forze dell'ordine. Il bilancio è pesante: 13 agenti di polizia sono rimasti feriti, alcuni in modo serio, a causa del lancio di bottiglie, petardi e altri oggetti contundenti.

La situazione è degenerata rapidamente. Inizialmente si trattava di cori e qualche sporadico lancio di oggetti, ma ben presto la situazione è sfuggita di mano, trasformandosi in una vera e propria guerriglia urbana. Gli agenti hanno risposto con l'utilizzo di idranti e fumogeni per disperdere la folla, ma la violenza è proseguita per ore. La zona attorno allo stadio Olimpico è stata teatro di un vero e proprio caos, con strade bloccate e un clima di forte tensione. Testimoni raccontano di scene surreali, con tifosi in fuga e agenti impegnati a fronteggiare la furia cieca di alcuni individui.

Secondo alcune testimonianze raccolte sul posto, il gruppo di tifosi coinvolti nella guerriglia urbana era composto da diverse centinaia di persone, molti dei quali con il volto coperto. Le indagini sono in corso per identificare i responsabili e ricostruire l'esatta dinamica degli eventi. Si stanno analizzando le immagini delle telecamere di sorveglianza e si stanno ascoltando le testimonianze di chi ha assistito alla violenta aggressione. Le forze dell'ordine stanno lavorando senza sosta per individuare e perseguire i responsabili di questi gravi atti di violenza.

L'episodio di ieri sera solleva serie preoccupazioni sulla sicurezza pubblica e sulla necessità di adottare misure più efficaci per prevenire simili episodi di violenza. Le autorità competenti sono chiamate a intervenire con decisione per garantire la sicurezza dei cittadini e degli agenti delle forze dell'ordine. La necessità di una maggiore collaborazione tra le istituzioni, le forze dell'ordine e le società sportive appare più che mai evidente per evitare che si ripetano simili episodi di violenza, che gettano un'ombra oscura sull'immagine della città e sul mondo dello sport.

Il sindaco di Roma ha espresso la propria condanna per quanto accaduto, esprimendo vicinanza e solidarietà agli agenti feriti. Anche il questore di Roma ha commentato l'accaduto, sottolineando la gravità dei fatti e l'impegno delle forze dell'ordine nel garantire la sicurezza della città. Il Ministero dell'Interno seguirà da vicino l'evolversi della situazione e contribuirà alle indagini per assicurare alla giustizia i responsabili.

(13-04-2025 19:32)